Juventusnews24
·18 settembre 2025
Alessio avverte la Juve: «Tanti errori con il Borussia Dortmund. Tudor sta sperimentando, ma c’è da lavorare». Poi parla così della stagione dei bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 settembre 2025
Sulle colonne di Tuttosport Angelo Alessio, ex calciatore e storico vice di Antonio Conte alla Juventus, ha commentato in maniera approfondita l’avvio di stagione dei bianconeri sotto la guida di Igor Tudor, reduce dal rocambolesco 4-4 in Champions League contro il Borussia Dortmund. Alessio ha subito sottolineato l’aspetto del risultato, evidenziando sia gli elementi positivi sia le criticità emerse durante la gara: «Per il risultato, Juventus-Borussia è stata anche bella. Però è chiaro: ha subito 4 gol, ai bianconeri non è che capiti così spesso. Ci sono stati tanti errori. Credo che la Juve non abbia ancora trovato l’assetto giusto. Tudor sta sperimentando, ma c’è da lavorare. Non sembrano dominare le partite, in alcuni momenti sono poi fragili».
L’ex tecnico ha poi analizzato la fase di centrocampo, evidenziando alcune lacune emerse contro la squadra tedesca: «A centrocampo Koopmeiners e Thuram non hanno convinto: è lì che bisogna trovare le soluzioni giuste. Naturalmente, con Yildiz e David più Openda qualcosa devi pur concedere…». Alessio sottolinea quindi l’importanza di far convivere nuovi acquisti e giovani talenti, bilanciando le esigenze difensive con la qualità offensiva, senza compromettere l’assetto complessivo della squadra.
Nonostante le criticità, Alessio mantiene un giudizio positivo sull’avvio di stagione della Juventus, ricordando come sia ancora presto per trarre conclusioni definitive: «La Juve è all’inizio, l’importante è rimanere in alto e non staccarsi tanto, restando sempre nelle posizioni di vertice. Il gruppo potrà solo crescere, ma deve passare attraverso un percorso. Occorre equilibrio. E pure mantenere una fase offensiva così efficace».
Secondo Alessio, quindi, la squadra deve ancora trovare la giusta armonia tra fase difensiva e fase offensiva, lavorando sulla consistenza e sul ritmo delle partite. La gestione dei nuovi innesti e la valorizzazione dei talenti emergenti sono fondamentali per consolidare l’assetto complessivo e per permettere a Tudor di costruire una squadra competitiva su tutti i fronti, campionato e Champions League.