FiorentinaUno
·22 ottobre 2025
Alla scoperta del Rapid Vienna: rosa, allenatore e il Rapidviertelstunde, il quarto d’ora di fuoco

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·22 ottobre 2025
Dopo l’esordio con vittoria ai danni del Sigma Olomouc, la Fiorentina di mister Stefano Pioli affronterà l’insidiosa trasferta in terra austriaca contro il Rapid Vienna, una delle società più rappresentative – insieme a Sturm Graz, Austria Vienna e Red Bull Salisburgo – dell’intera nazione. Ecco il nostro speciale sui prossimi avversari della Viola.
Archiviata la sfida di campionato contro il Milan, la Fiorentina deve già pensare alla prossima sfida: domani, infatti, ci sarà la seconda giornata di UEFA Conference League e la partita contro il Rapid Vienna, in programma alle ore 18:45 dall’Allianz Stadion della capitale austriaca. Come prima di ogni impegno europeo, in questo spazio forniremo un interessante approfondimento sulla rosa dell’avversario della Viola, partendo dalla sua storia e passando per un’analisi della rosa attuale, fino ad arrivare alle curiosità più interessanti del club.
Ecco la nostra analisi sui prossimi avversari della Fiorentina (OneFootball) – FiorentinaUno.com
Lo Sportklub Rapid, comunemente noto come SK Rapid, Rapid Wien o Rapid Vienna (in italiano), è una della società calcistiche più blasonate e conosciute dell’intero panorama calcistico austriaco. Detiene il record di campionati nazionali vinti (32) e il suo palmarés conta anche ben 14 Coppe d’Austria, 3 SuperCoppe d’Austria, 2 Coppe dell’Europa Centrale e 2 Coppe Intertoto. E’ stato inoltre finalista per 2 volte della Coppa delle Coppe e semifinalista in Champions League, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. Insomma, numeri da nobile del calcio europeo.
Nella campagna europea di quest’anno, dopo aver superato varie fasi per accedere alla League Phase della Conference, i bianco-verdi hanno rimediato una pesante (e inaspettata) sconfitta contro i polacchi del Lech Poznan: tra 24 ore, di fronte al loro pubblico, vorranno certamente riprendere il loro cammino con una vittoria anche per “vendicare” l’eliminazione da questa competizione proprio per mano della Fiorentina ai play-off per accedere alla fase a gironi della stagione 2023-24.
Ecco i migliori giocatori del Rapid Vienna (SK Rapid | Widner) – FiorentinaUno.com
La rosa del Rapid Vienna è piuttosto eterogenea in termini di nazionalità (presente anche un ex Serie A, Janis Antiste), ma lo zoccolo duro austriaco è comunque ben rappresentato dal capitano Matthias Seidl – qui la nostra intervista in esclusiva – e da uomini di esperienza come Lukas Grgic, Louis Schaub, Ercan Kara, oltre che dall’allenatore Peter Stöger: nella sua carriera da giocatore ha rappresentato la propria Nazionale in 65 occasioni, mentre da allenatore ha guidato l’Austria Vienna (acerrima rivale del Rapid) ma anche LASK, Colonia e Borussia Dortmund (2017-2018). Personalità e carisma non da poco.
L’impianto che ospiterà il match contro la Fiorentina è il nuovissimo Allianz Stadion, situato poco fuori dal centro storico di Vienna. Nato dalle ceneri del vecchio Gerhard Hannapi Stadion, è considerato da molti come uno degli impianti sportivi più all’avanguardia di tutto il Paese (nonostante la capienza di “soli” 24 000 posti). La UEFA lo ha inserito nella classificazione 4, il che gli permette di ospitare partite internazionali di qualunque livello a eccezione delle finali in gara singola.
Ecco il nostro focus sui tifosi del Rapid Vienna (OneFootball) – FiorentinaUno.com
Ciò che però rende l’Allianz Stadion unico è il calore del suo pubblico, conosciuto in tutta Europa per un “rituale” avente luogo nei match casalinghi, vale a dire il Rapidviertelstunde: allo scoccare del 75esimo minuto di gioco tutti i tifosi si alzano in piedi e iniziano a battere ritmicamente le mani, aumentando progressivamente il volume dei cori e dei canti al fine di incitare la squadra a dare il massimo nei 15 minuti finali del match. Nel 2011 è stata avanzata la proposta di inserire questa pratica tra i Patrimoni orali e immateriali dell’Umanità dell’UNESCO, venendo tuttavia respinta.
La Fiorentina sarà attesa da un clima caldo all’Allianz Stadion (SK Rapid | Widner) – FiorentinaUno.com
I tifosi della Fiorentina che hanno intrapreso la trasferta viennese due anni ricorderanno l’atmosfera dell’Allianz Stadion, ma per i tanti che sono rimasti a casa ecco un esempio di ciò che accade quando “arriva il segnale”: