Inter Milan
·7 novembre 2025
Alle 20:45 Inter-Lazio, tutto quello che c'è da sapere

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·7 novembre 2025

L’Inter torna a San Siro per sfidare la Lazio nell’undicesima giornata di Serie A 2025/26, in programma questa sera alle ore 20:45. Una sfida dal fascino storico e dal grande valore tecnico. Dopo il successo esterno sul Verona, i nerazzurri di Cristian Chivu cercano continuità davanti ai propri tifosi per proseguire la corsa nelle zone alte della classifica.
Quella di domenica sarà la 165ª sfida tra Inter e Lazio in Serie A. I nerazzurri guidano il bilancio con 69 vittorie, a fronte di 39 successi biancocelesti e 56 pareggi. L’Inter è imbattuta nelle ultime cinque gare contro la Lazio in campionato (3 vittorie, 2 pareggi), con 14 gol segnati in questo parziale: una media di 2.8 reti a partita, quasi il doppio rispetto alle nove precedenti sfide (1.4 a gara). I nerazzurri inoltre sono imbattuti nelle ultime sei partite casalinghe contro i biancocelesti in Serie A (4 vittorie, 2 pareggi), con un rendimento costante e prestazioni sempre convincenti a San Siro.
L’Inter si conferma tra le squadre più in forma del campionato: sei vittorie nelle ultime sette giornate (una sola sconfitta), con 15 gol realizzati e soltanto sei subiti. I nerazzurri sono l’unica squadra ad aver sempre trovato la rete in tutte le prime dieci giornate di questa Serie A, con una media di 2.4 gol a partita.
La formazione di Chivu guida la classifica per palloni giocati in area avversaria (356), almeno 64 in più rispetto a qualsiasi altra squadra del torneo. L’atteggiamento offensivo è supportato da una gestione del possesso di altissimo livello: prima per percentuale media di possesso palla (60.7%), seconda per precisione nei passaggi (87%) e per sequenze con almeno 10 passaggi (156), dietro solo al Napoli (158).
L’Inter è anche la squadra che ha effettuato più conclusioni dopo un recupero offensivo (18), tre delle quali trasformate in gol: un dato che sottolinea l’efficacia del pressing alto e la capacità di riconquistare palla nella metà campo avversaria.
Il capitano nerazzurro ha segnato sei gol contro la Lazio in Serie A, tre dei quali nelle sfide casalinghe. Determinazione, incisività e continuità: Lautaro si conferma il punto di riferimento offensivo della squadra.
La Lazio è l’avversaria preferita di Denzel Dumfries: l’esterno olandese ha segnato tre gol contro i biancocelesti, uno in ciascuna delle ultime tre sfide in Serie A. Negli ultimi vent’anni, solo Massimo Oddo è riuscito a segnare in quattro partite consecutive contro un’unica squadra tra i difensori (contro il Chievo tra il 2005 e il 2007): un traguardo che Dumfries punta a eguagliare.
Con cinque gol in questo campionato, inclusa una doppietta nell’ultima gara disputata a San Siro, Hakan Calhanoglu ha già eguagliato il proprio bottino realizzativo dell’intera scorsa stagione. Il turco è inoltre il miglior marcatore da fuori area nei top 5 campionati europei (tre reti, al pari di Antony e Julián Álvarez) e vanta un dato speciale proprio contro la Lazio: è la squadra contro cui ha servito più assist in Serie A (sei), più di ogni altro giocatore attualmente in attività.
Precisione, continuità e qualità. Federico Dimarco è il giocatore che ha creato più occasioni (30) e effettuato più cross su azione (55) in questa Serie A. Con due gol e tre assist, il laterale nerazzurro ha preso parte a cinque reti nel torneo: tra i difensori dei cinque principali campionati europei, solo Alejandro Grimaldo (sette) ha fatto meglio.
La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, ha iniziato la stagione ottenendo 15 punti in dieci gare, frutto di quattro vittorie e tre pareggi. I capitolini hanno messo a segno tredici reti e ne hanno subite sette e occupano l'ottavo posto in classifica. Nelle ultime cinque gare i biancocelesti hanno ottenuto tre pareggi e due vittorie. 3-3 contro il Torino e due 0-0 contro Atalanta e Pisa. Mentre le due gare vinte sono arrivate contro la Juventus battuta all'Olimpico per 1-0 e sempre in casa contro il Cagliari, sconfitto per 2-0. Per la prima volta dopo otto anni la Lazio non prende parte a nessuna competizione europea. Sarri nella sfida contro i nerazzurri dovrebbe schierare un 4-3-3 con Provedel in porta, poi linea difensiva composta da Lazzari, Gila, Provstgaard e Marusic, centrocampo a tre con Guendouzi, Cataldi e Basic e in attacco il tridente Isaksen, Dia, Zaccagni.
Venerdì 7 novembre Pisa-Cremonese 1-0
Sabato 8 novembre Como-Cagliari 0-0 Lecce-Verona 0-0 Juventus-Torino 0-0 Parma-Milan 2-2
Domenica 9 novembre Ore 12:30, Atalanta-Sassuolo Ore 15:00, Genoa-Fiorentina Ore 15:00, Bologna-Napoli Ore 18:00, Roma-Udinese Ore 20:45, INTER-Lazio
Inter-Lazio, sfida valida per l'11ª giornata della Serie A 2025/26, si disputerà domenica 9 novembre alle 20:45 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime da San Siro in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Lazio sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:35. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.









































