Allegri Milan, Matri punzecchia bonariamente il tecnico rossonero! Aneddoto e richiesta di spiegazioni, cosa è successo | OneFootball

Allegri Milan, Matri punzecchia bonariamente il tecnico rossonero! Aneddoto e richiesta di spiegazioni, cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·6 settembre 2025

Allegri Milan, Matri punzecchia bonariamente il tecnico rossonero! Aneddoto e richiesta di spiegazioni, cosa è successo

Immagine dell'articolo:Allegri Milan, Matri punzecchia bonariamente il tecnico rossonero! Aneddoto e richiesta di spiegazioni, cosa è successo

Allegri Milan, Alessandro Matri, ex attaccante rossonero tra le altre, ha punzecchiato bonariamente il tecnico livornese

In una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, l’ex attaccante di Juventus e Milan, Alessandro Matri, ha condiviso aneddoti inediti e retroscena della sua carriera. Le sue parole, ricche di dettagli, offrono uno spaccato unico sulle esperienze vissute con due dei tecnici più carismatici e discussi del calcio italiano: Antonio Conte e Massimiliano Allegri.

La durissima preparazione di Conte: “Svenni in allenamento”

Matri ha rievocato i metodi di allenamento estremamente intensi di Antonio Conte, in particolare durante un ritiro estivo. L’episodio più sorprendente e significativo risale a una tournée negli Stati Uniti: “In bianconero con Antonio Conte svenni in allenamento. Mai vissuto un’esperienza così: tournée Usa, 100% di umidità, 40 gradi e noi ancora col jet lag“. Nonostante le condizioni al limite, Conte spinse subito i giocatori in campo. Matri racconta di aver resistito per un po’, ma poi ha ceduto: “un po’ ho retto ma avevo i battiti sopra i 200 e mi fermai con i brividi”. La reazione di Conte fu spietata e motivazionale al tempo stesso: “Mi avevano detto che avevi gli attributi…”. Con il tempo, però, Matri e i compagni si abituarono a quei ritmi ferrei, sottolineando che solo Vidal e Marchisio riuscivano a reggere meglio di tutti. L’attaccante ha anche menzionato Gian Piero Gasperini, definito altrettanto “tosto”, ma ha concluso che “prima e dopo Philadelphia non sono mai svenuto”, a dimostrazione di quanto fosse unica e massacrante l’esperienza con Conte.


OneFootball Video


Gli aneddoti su Allegri e il “mistero” del perché

Le rivelazioni di Matri non si fermano qui. L’ex giocatore ha dedicato un’ampia parte dell’intervista a Massimiliano Allegri, il tecnico che lo ha allenato sia a Cagliari che alla Juventus. Matri ha descritto il rapporto con Allegri come complesso e a volte inspiegabile. A Cagliari, ad esempio, Matri si lamentava dei pochi minuti in campo, ma un episodio lo ha particolarmente colpito: “A Lecce mi fece entrare con Lazzari nel finale quando eravamo già sotto per 2-0 e nel post partita se la prese con noi due per la sconfitta”. Di fronte alla sua perplessità, il vice di Allegri, Landucci, provò a rassicurarlo con una frase emblematica: “Fa così perché vi vuole bene”. Un altro episodio che Matri non ha mai digerito risale alla finale di Champions League con la Juventus. L’attaccante, pur avendo segnato nella finale di Coppa Italia e sperando almeno in una convocazione in panchina, fu escluso. “Alla Juventus ci rimasi male quando mi mandò in tribuna in finale di Champions League: avevo appena segnato in finale di Coppa Italia, pensavo di andare almeno in panchina”. Matri e Pepe si ritrovarono in tribuna e, con una certa ironia, si “consolarono bevendo e mangiando”. L’attaccante spera ancora di ricevere una spiegazione: “Un giorno forse Max mi spiegherà”.


Un futuro in rossonero per Allegri e Tare

Gli aneddoti di Matri su Allegri assumono un nuovo significato alla luce dei recenti sviluppi di mercato. Come noto, il Milan ha operato una rivoluzione in dirigenza. Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore del Milan, con Igli Tare che ricopre il ruolo di nuovo Direttore Sportivo. Queste scelte strategiche del club rossonero, attentamente ponderate, mirano a rilanciare la squadra e a tornare ai massimi livelli. I tifosi rossoneri sperano che i metodi di Allegri, pur a volte incomprensibili, possano riportare il Milan a grandi successi, proprio come accadde con il suo primo ciclo sulla panchina milanista.

Visualizza l' imprint del creator