Cagliarinews24
·30 luglio 2025
Allenamento Cagliari, il programma della giornata dei ragazzi di mister Pisacane. Proseguono test e sedute mirate

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·30 luglio 2025
Il Cagliari Calcio è entrato nella sua terza settimana di preparazione precampionato, un periodo cruciale per affinare la condizione fisica e le tattiche in vista della nuova stagione. Dopo il proficuo ritiro estivo trascorso tra le suggestive montagne di Ponte di Legno, i rossoblù hanno fatto ritorno in Sardegna, riprendendo gli allenamenti intensivi presso il CRAI Sport Center di Assemini.
Le scorse settimane sono state caratterizzate da un intenso programma di amichevoli internazionali, che ha visto il Cagliari affrontare squadre in Austria e Germania. Queste partite hanno offerto al tecnico l’opportunità di testare diverse formazioni, valutare lo stato di forma dei singoli giocatori e integrare i nuovi acquisti. Il ritorno nell’isola segna l’inizio di una fase più specifica della preparazione, con un focus sul lavoro di squadra e sulla coesione del gruppo, elementi fondamentali per affrontare le sfide del prossimo campionato.
Il prossimo impegno che attende i rossoblù è di grande significato e prestigio: sabato 2 agosto, la squadra scenderà in campo all’Unipol Domus per contendersi il Trofeo “Gigi Riva”. Un nome che evoca la storia e la gloria del club, rendendo questa partita un evento speciale per i tifosi e per i giocatori stessi. L’avversario sarà il Saint-Étienne, una formazione francese di caratura internazionale, che garantirà un test probante e stimolante per il Cagliari. Sarà un’ottima occasione per valutare i progressi fatti e per creare l’atmosfera da partita in un contesto che si preannuncia di festa.
Nella giornata odierna, i giocatori saranno sottoposti a una doppia seduta di allenamento. Questo programma intensivo è volto a massimizzare lo sforzo fisico e tecnico, garantendo che ogni atleta raggiunga il picco della forma in vista dell’inizio ufficiale della stagione. Il lavoro sul campo sarà combinato con sessioni in palestra e analisi tattiche, il tutto sotto la supervisione attenta dello staff tecnico. L’obiettivo è chiaro: presentarsi al meglio per le prime partite di campionato, con una squadra preparata, coesa e determinata.