gonfialarete.com
·17 agosto 2025
Ambrosino resta (per ora): il Napoli congela la cessione in attesa di chiarimenti su Lukaku

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·17 agosto 2025
Il futuro di Giuseppe Ambrosino è momentaneamente sospeso. L’attaccante classe 2003, talento cresciuto nel vivaio azzurro, resterà a disposizione di Antonio Conte almeno fino a quando la situazione legata a Romelu Lukaku non sarà più chiara.
L’infortunio occorso al centravanti belga ha inevitabilmente complicato i piani del Napoli, che a pochi giorni dall’esordio in campionato si ritrova con un’unica punta di ruolo. Una condizione che spinge la società a muoversi con cautela sul fronte uscite, rinviando ogni decisione definitiva sul destino di Ambrosino.
Come riportato da Il Mattino, il club azzurro sta valutando se intervenire sul mercato con un nuovo innesto offensivo. Fino ad allora, Ambrosino rimarrà parte integrante dell’organico, pronto a giocarsi le sue carte agli ordini di Conte.
Chi è Giuseppe Ambrosino
Data di nascita: 10 settembre 2003
Luogo: Procida
Ruolo: attaccante centrale
Caratteristiche: punta moderna, tecnica e fisica, capace di attaccare la profondità e dialogare con i compagni.
Ambrosino ha iniziato a giocare proprio a Procida, sotto la guida del padre Domenico, ex calciatore. Entrato nel settore giovanile del Napoli nel 2013, ha scalato tutte le categorie fino a diventare un punto di riferimento della Primavera.
La stagione 2021-22 è stata quella della consacrazione: 19 gol in campionato e titolo di capocannoniere del Primavera 1, oltre al premio come miglior attaccante del torneo. Successivamente ha accumulato esperienza tra i professionisti e ha partecipato agli Europei Under 21 con la maglia dell’Italia.
Il nodo mercato
Il futuro dell’attaccante resta aperto: la società non ha escluso la possibilità di un prestito per garantirgli continuità, ma tutto dipenderà dall’evoluzione del caso Lukaku. Intanto, Ambrosino resta a disposizione di Conte e potrebbe anche trovare spazio nelle prime giornate di campionato.
Live
Live