🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹 | OneFootball

🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessio D'errico·17 ottobre 2025

🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Ogni anno i massimi media internazionali tendono a stilare la lista dei talenti più brillanti del mondo del calcio. A distanza di anni, spesso, queste classifiche vengono smentite dal campo.


OneFootball Video


Non sempre, però, è così: molti calciatori riescono a confermare le proprie qualità e ad affermarsi. Vediamo i casi più eclatanti in entrambi i sensi del 2015: prendendoli dalla lista dei 50 migliori giovani stilata dal The Guardian nel 2015.


Odgaard, Locatelli, Valverde e... chi è arrivato al TOP

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Partiamo da chi ha rispettato quanto di buono si diceva ai loro 17/18 anni: della lista dei 50 diversi attualmente calcano i massimi palcoscenici europei e mondiali. È il caso di Federico Valverde al Real Madrid, Martin Odegaard, flop in Blanco ma stella e simbolo all'Arsenal o Dani Olmo che dopo Croazia e Germania ha trovato gloria in patria con Barcellona e Nazionale.

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Presente anche un italiano: Manuel Locatelli, ai tempi al Milan, è attualmente il capitano della Juventus. In lista anche Dayot Upamecano e ai tempi un giovanissimo statunitense pronto a cambiare il calcio a stelle e strisce: Christian Pulisic.


Farcela ma non "sfondare": Lovric e non solo

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Ci sono poi talenti che hanno intrapreso una via intermezza tra il top assoluto e il dimenticatoio: una carriera buona, a livelli medi. È il caso di Sandi Lovric, ora in fase discendente all'Udinese, oppure di Jan Mlakar, lo scorso anno al Pisa in Serie B. Fosu-Mensah, dopo United e Bayer Leverkusen, è ora svincolato mentre Matheus Pereira ha avuto una buona carriera in Brasile.

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Presente anche Reine-Adelaide, considerato uno dei talenti più brillanti della Francia e martoriato dagli infortuni fino alla retrocessione in Serie C lo scorso anno con la maglia della Salernitana. Iannis Hagi, figlio del leggendario Gheorghe, è ora in Turchia dopo la parentesi italiana alla Fiorentina.


Dalle stelle al "dimenticatoio": Mastour in primis

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

In quella lista era presente anche Hachim Mastour, talento cristallino e prima "vittima" dell'esposizione mediatica selvaggia che ha bruciato la sua stella ancor prima di accendersi. Per lui tanto girovagare, apparizioni in Kings League e ora Serie C alla Virtus Verona.

Immagine dell'articolo:🔟 anni dopo: DOVE sono i migliori giovani del 2015? 🤯 C'erano 2 🇮🇹

Il Guardian indicò tra i talenti anche un altro italiano oltre a Locatelli: Manuel Nicoletti. Per lui ora Serie C con l'Ascoli. Andando all'estero, luminoso era il talento di Lincoln con le nazionali giovanili brasiliane: per lui carriera mai accesasi con tante squadre buone ma pochissime presenze.

Clamoroso il caso di Franco Lopez, giovane argentino su cui l'Albiceleste puntava: dopo il River Plate per lui una discesa clamorosa fino alla terza serie, ora è svincolato. La Francia puntava anche su Bilal Boutobba, il più giovane esordiente nella storia dell'OM: per lui carriera in Serie B francese e ora in Arabia Saudita.


📸 Giuseppe Bellini - 2015 Getty Images