Inter News 24
·14 aprile 2025
Arnautovic Inter, cosa riserva il futuro? Vestirà ancora la maglia nerazzurra? Il dettaglio sulla clausola

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 aprile 2025
Arnautovic sembra essere un giocatore ritrovato e lui in primis sembra essersi ritrovato. Si susseguono le voci di un suo probabile addio a fine stagione, il contratto scade infatti il 30 giugno 2025. L’edizione odierna di Tuttosport ha provato a fare chiarezza sul futuro dell’attaccante dell’Inter.
FUTURO ARNAUTOVIC – «Quattro gol nelle ultime cinque presenze in campionato. Una media reti, in questo pokerissimo di gare, di una realizzazione ogni 60 minuti. Con l’Inter che sostanzialmente, vedi anche l’assist al bacio per Lautaro contro il Cagliari, sta partendo con Marko Arnautovic in campo dall’1-0 a proprio favore. Il trentacinquenne di Vienna è oggi l’uomo in più dell’attacco nerazzurro, tanto che ogni qual volta è partito titolare in questa annata – 8 volte – ha sempre segnato, ad eccezione del match contro lo Young Boys quando, tra l’altro, fallì pure un rigore sullo 0-0, con Thuram che poi regalo la vittoria ai campioni d’Italia solo nel recupero. In campo nel 2024/25 per 684 minuti, Marko ha segnato 7 gol e fornito due assist in tutte le competizioni, il che significa una giocata fondamentale per l’Inter ogni 76. Numeri importanti, che meritano inevitabilmente un certo tipo di discorso. Il club di Viale della Liberazione ha un’opzione di rinnovo unilaterale sul contratto dell’atleta per un’ulteriore annata, con Arnautovic che dal canto suo potrebbe restare volentieri a Milano. Tuttavia, almeno per il momento, non è arrivato alcun segnale in tal senso dalla dirigenza interista. Il rapporto tra l’entourage del classe ’89 con i vertici nerazzurri è ottimo e di lunga data, ma ora come ora non ci sono incontri programmati tra le parti. Se al momento il focus è tutto sull’Inter, il prossimo anno, da capitano e giocatore che tiene alla sua nazionale, l’obiettivo personale di Arnautovic sarà quello di conquistare con la sua Austria il Mondiale».