Inter News 24
·19 novembre 2025
Asllani al Como? Spunta il retroscena. Fabregas era pronto a puntare sul centrocampista, ma Marotta e Ausilio hanno detto di no

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 novembre 2025

Kristjan Asllani, centrocampista albanese classe 2002, ha vissuto una crescita rapida nel calcio italiano. Da quando è passato in prestito dall’Inter al Torino di Marco Baroni, Asllani è diventato uno dei punti fermi della mediana granata, mostrando il suo talento e la sua capacità di dettare i tempi di gioco. Il club torinese lo ha prelevato in estate per una cifra di 1,5 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 12 milioni e una percentuale del 20% sulla futura rivendita per i nerazzurri.
Ma il percorso di Asllani in Italia ha avuto un’importante svolta anche prima del suo trasferimento al Torino. Un anno fa, infatti, il centrocampista era finito nel mirino di un altro club della Serie A: il Como. La squadra, guidata da Cesc Fàbregas, cercava un “metronomo” per il centrocampo, un giocatore capace di dare equilibrio e visione di gioco. Asllani, con le sue caratteristiche da regista e la sua abilità nel far girare la palla, sembrava il profilo ideale per gli azzurri, ma il trasferimento non si concretizzò.
A quel tempo, infatti, l’Inter aveva posto un veto sulla cessione del giocatore, giudicandolo ancora una risorsa importante per il futuro. Nel mercato estivo precedente, Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, dirigenti nerazzurri, avevano rifiutato un’offerta di 20 milioni di euro proveniente dalla Premier League per Asllani. Il club non voleva privarsi del giovane centrocampista, che aveva dimostrato potenziale e qualità nelle sue prime apparizioni con la maglia nerazzurra.
Nonostante le difficoltà a trasferirsi in Serie A in quel periodo, Asllani ha trovato spazio al Torino, dove ha finalmente l’opportunità di crescere e mettersi in evidenza. Il suo impatto con la maglia granata ha confermato la fiducia riposta in lui, e ora la sua valutazione potrebbe salire ulteriormente, con l’Inter che continua a monitorare la sua evoluzione.









































