Inter News 24
·13 agosto 2025
Asllani Inter, il Bologna non molla: contatti diretti con Marotta, la situazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 agosto 2025
Il futuro di Kristjan Asllani resta uno dei temi caldi di questo mercato estivo. Il centrocampista albanese classe 2002, arrivato all’Inter nel 2022 dall’Empoli con grandi aspettative, sembra ormai ai margini del progetto tecnico nerazzurro. Dopo due stagioni trascorse quasi interamente come riserva – con 53 presenze totali ma poche da titolare – il suo addio appare sempre più vicino, anche alla luce della rivoluzione tattica in atto sotto la guida del nuovo tecnico Cristian Chivu.
Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, nelle ultime ore si è inserito con decisione il Torino, club che sta cercando un regista giovane e dinamico per completare il centrocampo a disposizione di Marco Baroni. I granata hanno manifestato interesse concreto per Asllani, valutandone l’innesto in prestito con diritto di riscatto, ma la concorrenza si è fatta subito accesa.
Fonti esclusive confermano infatti che l’Inter ha avuto contatti diretti e approfonditi con il Bologna. Il club emiliano, fresco di qualificazione in Europa League, cerca rinforzi per affrontare al meglio la prossima stagione, che si annuncia impegnativa su più fronti. L’idea di puntare su un profilo giovane ma già rodato in Serie A come Asllani si sposa perfettamente con la filosofia del Bologna, soprattutto dopo la partenza di alcuni elementi chiave del centrocampo.
L’Inter non sembra voler trattenere Asllani a tutti i costi: il club è aperto sia a un prestito con opzione di riscatto che a una cessione definitiva, a patto che l’offerta sia soddisfacente (si parla di una valutazione attorno ai 18 milioni di euro). Chivu, pur riconoscendo il valore del giocatore, gli preferisce al momento profili più esperti o con caratteristiche più compatibili con il nuovo assetto tattico.
Per Asllani si tratterebbe di una tappa fondamentale per rilanciarsi, anche in vista di un ruolo da protagonista con la nazionale albanese nei prossimi Europei e, perché no, nei playoff per il Mondiale 2026. Il futuro è ancora tutto da scrivere, ma Bologna sembra oggi avere una corsia preferenziale.
Live
Live