Assemblea degli Azionisti Juventus 2025: dal CdA all’aumento di capitale. Il comunicato ufficiale con tutte le decisioni prese | OneFootball

Assemblea degli Azionisti Juventus 2025: dal CdA all’aumento di capitale. Il comunicato ufficiale con tutte le decisioni prese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·7 novembre 2025

Assemblea degli Azionisti Juventus 2025: dal CdA all’aumento di capitale. Il comunicato ufficiale con tutte le decisioni prese

Immagine dell'articolo:Assemblea degli Azionisti Juventus 2025: dal CdA all’aumento di capitale. Il comunicato ufficiale con tutte le decisioni prese

Assemblea degli Azionisti Juventus 2025, tutto ciò che c’è da sapere: dal CdA all’aumento di capitale: il comunicato ufficiale

Attraverso il proprio sito ufficiale, la Juventus ha reso noto le decisioni prese oggi durante l’Assemblea degli Azionisti Juventus 2025. Di seguito riportata la nota del club bianconero:

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN SEDE ORDINARIA E STRAORDINARIA


OneFootball Video


Approvato il bilancio d’esercizio al 30 giugno 2025; Nominato il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025/2026 – 2027/2028, Gianluca Ferrero confermato Presidente; Approvata la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti; Approvata l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie e l’integrazione del corrispettivo degli incarichi affidati alla società di revisione; Approvata la proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione della delega ad aumentare, a pagamento, il capitale sociale ex art. 2441, comma 4, secondo periodo, cod. civ., nei limiti del 10% del capitale sociale preesistente; Approvata la modifica dello Statuto sociale per introdurre la figura del Dirigente Preposto ESG

Torino, 7 novembre 2025 – L’Assemblea degli Azionisti di Juventus F.C. S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Gianluca Ferrero, ha deliberato sugli argomenti posti all’ordine del giorno, come segue.Deliberazioni dell’Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria Approvazione del bilancio d’esercizio 2024/2025 e Relazione sulla remunerazione L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’esercizio al 30 giugno 2025, che si è chiuso con una perdita d’esercizio pari a circa € 57 milioni, nonché la copertura integrale della perdita mediante utilizzo, in parte, della riserva da sovrapprezzo azioni (pari a circa € 26,8 milioni) e, in parte, riportando a nuovo la differenza (pari a circa € 30,2 milioni). Conseguentemente non sono stati deliberati dividendi. Nel contesto dell’Assemblea è stata altresì presentata la rendicontazione consolidata di sostenibilità nonché il bilancio consolidato al 30 giugno 2025, che evidenzia una perdita consolidata di € 58,1 milioni (€ 199,2 milioni al 30 giugno 2024)

L’Assemblea ha, inoltre, approvato la Sezione I e si è espressa in senso favorevole sulla Sezione II della “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti” redatta ai sensi dell’art. 123-ter del D.Lgs. n.58/1998 (il “TUF”).

Nomina del Consiglio di Amministrazione

L’Assemblea ha deliberato in merito alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 30 giugno 2028 e ha stabilito in 9 il numero dei suoi componenti.

Sulla base della lista presentata da parte del socio Exor N.V. (“Exor”) (titolare di una partecipazione pari al 65,4% del capitale sociale e al 78,9% dei diritti di voto) e di una lista presentata da parte del socio Tether Investments S.A. de C.V. (“Tether”) (titolare di una partecipazione pari all’11,5% del capitale sociale e al 7,0% dei diritti di voto), sono stati nominati consiglieri: (i) Antonio Belloni(),(ii) Gianluca Ferrero, (iii) Guido de Boer, (iv) Damien Comolli, (v) Laura Cappiello(), (vi) Fioranna Vittoria Negri(), (vii) Kerstin Andrea Lutz(), (viii) Diva Moriani() e (ix) Francesco Garino(). Si precisa che i primi otto consiglieri sono stati tratti dalla lista presentata dal socio Exor (che ha ricevuto voti favorevoli pari al 92,0% del totale dei diritti di voto in assemblea) e che il nono consigliere è stato tratto dalla lista presentata dal socio Tether (che ha ricevuto voti favorevoli pari al 8,0% del totale dei diritti di voto in assemblea).

Gli amministratori e le amministratrici contrassegnati dal simbolo (*) hanno attestato di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall’articolo 148, comma 3, del TUF, come richiamato dall’articolo 147-ter, comma 4, del TUF, nonché dal Codice di Corporate Governance approvato dal Comitato per la Corporate Governance.

Sulla base delle dichiarazioni rese, non risultano consiglieri in possesso di azioni della Società alla data della nomina.

L’Assemblea ha deliberato di nominare Gianluca Ferrero quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.

L’Assemblea ha, infine, deliberato di attribuire pro-rata temporis in relazione alla durata della permanenza nella carica, un compenso annuo lordo di Euro 40.000 per ciascun amministratore, oltre al rimborso delle spese vive sostenute, fatto salvo il disposto dell’art. 2389, comma 3, cod. civ.

È prevista nei prossimi giorni la prima riunione del neo-nominato Consiglio di Amministrazione per procedere, inter alia, al conferimento delle deleghe e dei poteri e alla nomina delle cariche sociali.

Integrazione del corrispettivo degli incarichi affidati alla società di revisione (Deloitte & Touche S.p.A.)

L’Assemblea ha poi deliberato di approvare (i) per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 e per gli esercizi successivi sino al 30 giugno 2030, l’integrazione del corrispettivo dell’incarico di revisione legale dei conti, e (ii) per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 e per gli esercizi sino al 30 giugno 2030, l’integrazione del corrispettivo dell’incarico di attestazione della conformità della rendicontazione consolidata di sostenibilità, in entrambi i casi secondo quanto indicato nella proposta del Collegio Sindacale, a disposizione del pubblico nei termini e secondo le modalità di legge, presso la sede legale, sul sito internet della Società (www.juventus.com), all’interno della sezione “Investitori”, e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato “1INFO” (www.1info.it).

Autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie

A servizio, inter alia, del “Piano di Performance Shares 2024/2025-2028/2029” approvato in data 7 novembre 2024, l’Assemblea ha inoltre deliberato il rinnovo della proposta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, da realizzare nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale applicabile, ivi incluso il Regolamento (UE) 596/2014, e le prassi di mercato riconosciute, di volta in volta, dalla Consob. In particolare, l’acquisto è stato autorizzato anche in più tranche, fino a massime n. 1.000.000 azioni ordinarie Juventus prive dell’indicazione del valore nominale, corrispondenti allo 0,26% circa del capitale sociale della Società e, comunque, entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato al momento dell’effettuazione di ciascuna operazione, per la durata di 18 mesi a decorrere dalla data dell’autorizzazione. Per maggiori informazioni, si rinvia alla relazione illustrativa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società

Alla data odierna, la Società non detiene azioni proprie e le società controllate non detengono azioni della Società.

Deliberazioni dell’Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria

Delega ad aumentare, a pagamento, il capitale sociale nei limiti del 10% del capitale sociale preesistente

In seduta straordinaria l’Assemblea ha approvato la proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione della delega, ex art. 2443 cod. civ., ad aumentare a pagamento e in via scindibile, in una o più tranche, il capitale sociale, ai sensi dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, cod. civ. (e, quindi, con esclusione del diritto di opzione degli Azionisti), nei limiti del 10% del capitale sociale preesistente, mediante emissione di azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale e aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, conferendo al Consiglio di Amministrazione la facoltà di stabilire modalità, termini e condizioni di ciascun esercizio della delega e della relativa esecuzione. La delega attribuisce al Consiglio di Amministrazione la facoltà di stabilire nell’imminenza dell’offerta e nel rispetto dei limiti sopra indicati, modalità, termini e condizioni dell’operazione, ivi compresi il prezzo di emissione, comprensivo di eventuale sovrapprezzo delle azioni stesse. L’Assemblea ha dunque deliberato di approvare la conseguente modifica dell’art. 5 dello Statuto sociale.

Modifica dello Statuto sociale: modalità di nomina e requisiti di professionalità del Dirigente Preposto ESGL’Assemblea degli Azionisti, in sede straordinaria, ha, infine, approvato la proposta di modifica dello Statuto sociale, al fine di disciplinare le modalità di nomina e i requisiti di professionalità del dirigente cui demandare, ai sensi del D.Lgs. 125/2024, il rilascio dell’attestazione sulla Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità (il “Dirigente Preposto ESG”). Si segnala, infine, che gli argomenti all’ordine del giorno oggetto di richiesta di integrazione da parte di Tether Investments S.A. de C.V. e le relative proposte di deliberazione aventi ad oggetto l’attribuzione al Consiglio di Amministrazione di una delega, ai sensi dell’art. 2443 cod. civ., ad aumentare il capitale sociale a pagamento, nei limiti del 10% del capitale sociale preesistente, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto (in luogo della proposta approvata dall’Assemblea), la modifica degli articoli 13 e 17 dello Statuto sociale nonché le connesse proposte accessorie non sono state approvate dall’Assemblea.

QUOTE JUVE TORINO – I bianconeri vogliono centrare la terza vittoria di fila in Serie A e tenere il passo della testa della classifica, nella stracittadina contro i cugini granata.La quota 1X + YILDIZ MARCATORE PLUS (Juve vince o pareggia + Yildiz marcatore/suo sostituto o se durante il match verranno colpiti un palo o traversa dal marcatore/suo sostituto) è data a 14.00 su Lottomatica e Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 3.25 su Snai.

Visualizza l' imprint del creator