Aston Villa-Bologna: i rossoblù devono sfatare il tabù trasferte europee. I precedenti parlano chiaro | OneFootball

Aston Villa-Bologna: i rossoblù devono sfatare il tabù trasferte europee. I precedenti parlano chiaro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·22 settembre 2025

Aston Villa-Bologna: i rossoblù devono sfatare il tabù trasferte europee. I precedenti parlano chiaro

Immagine dell'articolo:Aston Villa-Bologna: i rossoblù devono sfatare il tabù trasferte europee. I precedenti parlano chiaro

Dopo il successo in extremis contro il Genoa, il Bologna tornerà in campo giovedì contro l’Aston Villa. Le trasferte europee dei rossoblù sono un campanello d’allarme

Il percorso di crescita del Bologna proseguirà questo giovedì sera contro l’Aston Villa, prima tappa del percorso di Europa League. Le due squadre si sono affrontate anche nella passata stagione, ma dallo scorso anno tante cose sono cambiate, a cominciare dallo stato di forma dei ragazzi di Emery, terzultimi in Premier League con tre punti in cinque partite e appena un gol fatto. Ciononostante la partita andrà comunque presa con le pinze visti i precedenti in trasferta del Bologna nelle competizioni europee.


OneFootball Video


Il Bologna nella trasferte europee ha sempre fatto fatica: i precedenti

Nella scorsa edizione della Champions League sono state infatti quattro le trasferte degli uomini di Italiano. I risultati delle stesse però sono stati emblematici, tanto che i felsinei hanno raccolto appena due punti, complici i due pareggi contro Sporting Lisbona (1-1) e Benfica (0-0) e due sconfitte contro Liverpool e Aston Villa per l’appunto, entrambe per 2-0. Oltretutto in questi quattro confronti i rossoblù hanno realizzato appena una rete (di Pobega) contro i portoghesi dello Sporting Lisbona.

Chiaro sottolineare che i rossoblù hanno pagato anche l’inesperienza, ma è altrettanto chiaro che i risultati in trasferta hanno inciso inesorabilmente sull’eliminazione.

Immagine dell'articolo:Aston Villa-Bologna: i rossoblù devono sfatare il tabù trasferte europee. I precedenti parlano chiaro

Il Bologna nella trasferte europee ha sempre fatto fatica: i precedenti. Bologna Sport News (Photo by Michael Regan/Getty Images Via OneFootball)

Allargando il discorso anche alla Coppa Uefa, sostituita poi dall’Europa League, il tabù trasferte è ancora più evidente. Nelle quattro edizioni disputate (1971-72, 90-91,98-99 e 1999-2000), le eliminazioni sono arrivate in particolar modo per via dei risultati maturati fuori dalle mura amiche.

Le eliminazioni del Bologna frutto di risultati avversi in trasferta

Nell’edizione della Coppa Uefa 1971-72, l’eliminazione arrivò al secondo turno per mano del Željezničar, complice i due pareggi maturati (1-1 e 2-2). A nulla servì la doppietta di Fedele, a cui rispose quella di Jankovic. Vent’anni più tardi il cammino del Bologna arrivò fino ai quarti, dove si interuppe per mano dello Sporting Lisbona, vittorioso in Portogallo per 2-0 grazie alle reti di Jorge Cadete e Fernando Gomes.

Anche nel 1998-99 l’eliminazione in semifinale maturò dopo un mancato successo in trasferta contro il Marsiglia (0-0). Stessa sorte si verificò l’anno seguente quando il Bologna venne eliminato al terzo turno per mano del Galatasaray (2-1, reti di Sas e Davala per i turchi, Nicola Ventola per i felsinei).

Sebbene giovedì sia solamente la prima partita del girone, il Bologna dovrà certamente ovviare a delle difficoltà evidenti in trasferta, palesatesi tra l’altro anche in questo campionato (sconfitte contro Roma e Milan).

Visualizza l' imprint del creator