Bologna Sport News
·25 settembre 2025
Aston Villa-Bologna: le scelte di Italiano ed Emery

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·25 settembre 2025
Aston Villa-Bologna, le formazioni ufficiali della partita tra gli inglesi e la formazione allenata da Vincenzo Italiano: le scelte dei due tecnici
L’attesa è finita, è tempo di Bologna contro Aston Villa, big match della prima giornata di Europa League tra due delle formazioni più interessanti di tutta la competizione e non solo.
Vincenzo Italiano si vuole riscattare dopo l’eliminazione nella prima fase della scorsa Champions League e vuole replicare il cammino positivo che fece per ben due volte con la Fiorentina in Conference League. Davanti ci sarà l’Aston Villa di Emery, il coach spagnolo è un vero e proprio mago di questa competizione e ha conquistato più volte l’Europa League.
Nonostante una partenza molto a rilento, l’Aston Villa è ancora considerata la favorita massima alla vittoria della competizione secondo i siti principali di scommesse e la formazione a disposizione di Emery rimane comunque molto importante, nonostante le problematiche delle ultime sessioni di calciomercato e i pochi milioni spesi nell’ultima finestra di trattative.
Ecco di seguito le scelte di formazione di Italiano ed Emery:
ASTON VILLA (4-4-2): Bizot; Cash, Konsa, Pau Torres, Maatsen; Guessand, McGinn, Kamara, Rogers; Buendia, Malen. Allenatore: Emery.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Bernardeschi, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.
Aston Villa-Bologna, le scelte di Emery e Italiano. Bolognasportnews(Photo by Alex Livesey/Getty Images Via One Football)
Come da pronostico, Italiano ha apportato diversi cambi rispetto alla sfida con il Genoa in campionato. Nei rossoblù parte titolare Lucumì al posto di Heggem insieme a Vitik, sul terzino sinistro Lykogiannis ritorna dal 1′ al posto di Miranda. Sull’esterno sinistro niente titolarità ancora per Rowe, al suo posto Cambiaghi.
Sulla trequarti ci sarà di nuovo Bernardeschi che dovrà servire insieme a Odgaard e Cambiaghi l’unica punta Castro. Rimane in panchina Riccardo Orsolini, l’ala ex Ascoli sarà sicuramente l’arma principale di Italiano a partita in corso.
Emery parte con diversi cambi rispetto al solito, in attacco ci sarà Malen al posto di Watkins, riposano in panchina anche Guessand e Sancho, in difesa fiducia alla coppia formata da Torres e Konsa. In porta ci sarà Bizot che proverà a non far rimpiangere Martinez.