Atalanta, boom naming rights da stadio: incasso quadruplicato con New Balance | OneFootball

Atalanta, boom naming rights da stadio: incasso quadruplicato con New Balance | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·21 novembre 2025

Atalanta, boom naming rights da stadio: incasso quadruplicato con New Balance

Immagine dell'articolo:Atalanta, boom naming rights da stadio: incasso quadruplicato con New Balance

Dopo sei anni dal contratto firmato nel 2019, il nome della società italiana Gewiss, attiva nel settore elettrotecnico, non campeggia più sullo stadio dell’Atalanta. Il club bergamasco, infatti, da questa stagione ha ceduto i naming rights del proprio impianto a New Balance, che è anche sponsor tecnico degli orobici, per quella che dalla stagione attuale è stata rinominata New Balance Arena.

Gewiss, che rimane comunque retro-sponsor della maglia atalantina, garantiva al club di proprietà di Stephen Pagliuca, azionista di maggioranza, e della famiglia Percassi un compenso annuo pari a 700mila euro, come svelato da Calcio e Finanza nel mese di agosto.


OneFootball Video


Atalanta New Balance cifre – Il nuovo incasso

Ma quanto incassa ora l’Atalanta dai naming rights del proprio stadio, grazie a questo nuovo accordo? Quanto vale sui conti della società la New Balance Arena? È bene ricordare come l’impianto, sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione, sia ormai pienamente agibile in tutti i propri settori da settembre 2024.

Secondo quanto emerge da documenti ufficiali consultati da Calcio e Finanza, il nuovo accordo per i naming rights con New Balance, sottoscritto in data 14 luglio 2025, ha un valore annuo di 2,4 milioni di euro ed è valido dalla stagione 2025/26 a quella 2030/31 per un contratto di sei stagioni. Nel complesso parliamo di un’intesa del valore di 14,4 milioni di euro.

Una cifra che testimonia un netto aumento per i ricavi dell’Atalanta dal proprio stadio, a dimostrazione di come lo standing del club bergamasco sia cresciuto a livello internazionale per via dei risultati in Europa, dalla continua presenza in Champions League e dalla vittoria dell’Europa League nel 2023/24.

Visualizza l' imprint del creator