Atalanta, scoperta Ahanor: titolare in Champions a 17 anni e nuovo gioiello della difesa orobica. E per l’Italia… | OneFootball

Atalanta, scoperta Ahanor: titolare in Champions a 17 anni e nuovo gioiello della difesa orobica. E per l’Italia… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 ottobre 2025

Atalanta, scoperta Ahanor: titolare in Champions a 17 anni e nuovo gioiello della difesa orobica. E per l’Italia…

Immagine dell'articolo:Atalanta, scoperta Ahanor: titolare in Champions a 17 anni e nuovo gioiello della difesa orobica. E per l’Italia…

Il difensore classe 2008, nato in provincia di Caserta da genitori nigeriani, ha già esordito da titolare sia in Serie A che in Champions League. Juric lo sta lanciando con coraggio e anche Gattuso lo osserva in ottica futura.

Atalanta, scoperta Ahanor: titolare in Champions a 17 anni e nuovo gioiello della difesa orobica. E per l’Italia…

Due partite sono bastate a Honest Ahanor per catturare i riflettori in casa Atalanta. Complice l’infortunio di Hien, il difensore classe 2008 ha esordito dal primo minuto in Serie A contro la Juventus e pochi giorni dopo si è ritrovato titolare in Champions League contro il Bruges. A soli 17 anni ha mostrato personalità, tecnica e coraggio, meritandosi l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.


OneFootball Video


Juric lo sta gestendo con cura: un talento da coltivare senza bruciare le tappe, ma con la consapevolezza che il ragazzo ha tutto per diventare un punto fermo della squadra.

Origini e percorso

Ahanor è nato in provincia di Caserta da genitori nigeriani, ma non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Per questo motivo non può essere convocato dal commissario tecnico azzurro, anche se il suo nome è già nel taccuino di chi, come Gennaro Gattuso, guarda con interesse al futuro della Nazionale.

Il percorso calcistico di Ahanor è iniziato nel settore giovanile del Genoa, club in cui ha mostrato fin da subito qualità sopra la media. Quest’estate è stato acquistato dall’Atalanta per circa 20 milioni di euro, cifra che conferma quanto il ragazzo fosse già considerato un prospetto di altissimo livello.

Caratteristiche tecniche e tattiche

Schierato da Juric sul centro-sinistra della difesa a tre, Ahanor ha stupito per la sua capacità di leggere le situazioni con lucidità nonostante la giovane età. Oltre a una discreta fisicità, possiede velocità, tecnica pulita e personalità con il pallone tra i piedi.

Un aspetto che ha colpito molto lo staff è la sua duttilità: il difensore non solo garantisce solidità in marcatura, ma può anche spingersi in avanti, giocare da quinto di fascia e partecipare alla costruzione della manovra. Juric, consapevole di avere tra le mani un profilo unico, non ha esitato a inserirlo subito tra i titolari.

La resilienza dopo l’infortunio

In passato Ahanor ha dovuto superare un infortunio al menisco, ma il recupero è stato completo e oggi il giocatore appare già maturo nella gestione fisica dei match. Sa alternare fasi di spinta a momenti di copertura, leggendo con attenzione le esigenze della partita: un dettaglio che lo distingue dai pari età.

Un futuro da protagonista

Le qualità dimostrate hanno convinto l’ambiente bergamasco e attirato l’attenzione di osservatori internazionali. In attesa della cittadinanza, Ahanor resta un potenziale patrimonio per il calcio italiano. Juric lo sta proteggendo, ma i primi segnali indicano che la Dea potrebbe aver trovato un nuovo leader difensivo.

Come ha confidato un membro dello staff atalantino: “Ha personalità da veterano e una maturità tattica rara. Non sembra un ragazzo di 17 anni”.

Visualizza l' imprint del creator