Milannews24
·15 agosto 2025
Athekame Milan, l’impatto a bilancio: le cifre ufficiali e come cambiano i conti

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 agosto 2025
L’acquisto di Zachary Athekame non è solo un’operazione tecnica, ma anche un chiaro segnale della strategia finanziaria del Milan. Sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e del tecnico Massimiliano Allegri, il club rossonero sta dimostrando di saper unire ambizione sportiva e sostenibilità economica. L’operazione per il giovane terzino svizzero, come riportato dalla stampa sportiva, è un esempio lampante di questa filosofia.
L’operazione per Athekame si è conclusa sulla base di 10 milioni di euro, a cui si aggiunge una clausola del 10% sulla futura rivendita del giocatore. Una mossa intelligente che permette al Milan di tutelarsi in caso di un’esplosione del talento del terzino, garantendo al club un guadagno potenziale in futuro. Questa formula è diventata un’abitudine per le società che puntano sui giovani, e il Milan ne ha fatto un punto di forza.
L’aspetto finanziario più interessante riguarda l’impatto sul bilancio. Il terzino ha firmato un’intesa quinquennale, che si estende fino al 2030. Grazie a questo contratto a lungo termine, la quota ammortamento per la stagione 2025/26 sarà di soli 2 milioni di euro. Una cifra contenuta che non pesa sul bilancio annuale e permette al club di mantenere i conti in ordine, rispettando i parametri del Fair Play Finanziario.
Ma l’operazione non si limita solo al costo del cartellino. A questa cifra si aggiunge anche lo stipendio del giocatore. Secondo le indiscrezioni, il suo ingaggio dovrebbe essere pari a 1,85 milioni di euro lordi (per un milione netto). Una somma in linea con il profilo del giocatore, che ha un grande potenziale ma deve ancora affermarsi a livelli altissimi. Sommando l’ammortamento e lo stipendio, il costo totale per la stagione 2025/26 per il laterale svizzero sarà di 3,85 milioni di euro. Una cifra assolutamente sostenibile per il bilancio del Milan.
L’acquisto di Athekame è un’operazione che dimostra la visione a lungo termine del club. Igli Tare e Massimiliano Allegri non puntano solo a vincere subito, ma a costruire una squadra solida e competitiva per il futuro. L’investimento su un giovane talento, gestito in modo oculato dal punto di vista finanziario, è la chiave di volta per garantire al Milan un posto tra le grandi d’Europa per molti anni a venire.
Live