Attacco Inter, gol e continuità: il reparto offensivo di Chivu funziona ma il tecnico guarda già al futuro | OneFootball

Attacco Inter, gol e continuità: il reparto offensivo di Chivu funziona ma il tecnico guarda già al futuro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 novembre 2025

Attacco Inter, gol e continuità: il reparto offensivo di Chivu funziona ma il tecnico guarda già al futuro

Immagine dell'articolo:Attacco Inter, gol e continuità: il reparto offensivo di Chivu funziona ma il tecnico guarda già al futuro

Attacco Inter: il reparto offensivo sta dando grandi soddisfazioni a mister Chivu e ai tifosi nerazzurri. Tanta qualità nei 4 davanti

In casa Inter, il reparto offensivo è una delle certezze assolute di questo inizio di stagione. Come riportato da Tuttosport, Cristian Chivu può contare su un attacco prolifico e ben equilibrato, capace di garantire continuità di rendimento in Serie A e in Champions League. Il capitano Lautaro Martínez guida la classifica interna dei marcatori con 8 reti, seguito da Marcus Thuram a quota 5, dal giovane Ange-Yoan Bonny con 4 e dal talento classe 2005 Pio Esposito, autore di 2 gol. Numeri che confermano la varietà e l’efficacia del reparto avanzato nerazzurro.

L’allenatore romeno ha costruito una squadra solida e compatta, che viaggia in testa alle classifiche dei due tornei principali grazie al collaudato 3-5-2, leggermente rivisitato in alcune fasi di gioco. Chivu, infatti, ha mantenuto l’impianto tattico tradizionale basato sulla coppia d’attacco, preferendo una gestione equilibrata dei ritmi e degli spazi. Solo in rari casi, come nella rimonta contro l’Udinese, si è visto un modulo a tre punte. In altre situazioni il tecnico ha optato per il 3-4-2-1, con due centrocampisti offensivi alle spalle di un’unica punta.


OneFootball Video


Le prospettive tattiche: nuovi moduli e idee per il futuro

Il progetto di un sistema alternativo non è stato abbandonato. Il quotidiano torinese sottolinea che Chivu aveva valutato in estate la possibilità di passare stabilmente al 3-4-2-1, ma la mancata conclusione di alcune operazioni di mercato — come l’arrivo di Ademola Lookman, attaccante nigeriano dell’Atalanta — ha spinto il club a posticipare la sperimentazione. Tuttavia, il tecnico non esclude di modificare l’impianto di gioco nel medio periodo, immaginando una Inter più offensiva e, magari, con una linea difensiva a quattro.

Evoluzione possibile: il 4-3-3 nel futuro nerazzurro

Il futuro tattico della Beneamata potrebbe includere una trasformazione verso il 4-3-3 o il 4-3-2-1, con Manuel Akanji e Alessandro Bastoni al centro della difesa. Per concretizzare questo progetto, però, servirà un profilo offensivo con caratteristiche diverse dagli attuali attaccanti, un calciatore rapido, capace di attaccare la profondità e di creare superiorità numerica. Un profilo, dunque, simile proprio a quello di Lookman, rimasto nel mirino ideale di Chivu per la prossima evoluzione tattica dell’Inter.

Visualizza l' imprint del creator