Inter News 24
·20 settembre 2025
Ausilio Inter, quante critiche per il ds sul mercato: non è stata colmata questa mancanza

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 settembre 2025
Il tema è sempre lo stesso e continua a essere un nodo irrisolto per l’Inter di Cristian Chivu. Dopo un mercato estivo caratterizzato da luci e ombre, la squadra nerazzurra non ha ancora trovato quel calciatore capace di saltare l’uomo, creare superiorità numerica e accendere le partite con lo strappo individuale. Un limite che La Gazzetta dello Sport ha rimarcato con forza: il problema c’era prima e c’è ancora oggi.
Nella lista dei desideri estivi era spuntato con decisione il nome di Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta, giocatore che avrebbe potuto garantire quell’imprevedibilità tanto ricercata. L’affondo, però, non è mai arrivato e l’Inter ha scelto di virare su un altro profilo. Così è nato l’investimento su Luis Henrique, prelevato dal Marsiglia per circa 25 milioni di euro, con l’obiettivo dichiarato di colmare la lacuna.
Ad oggi, però, il brasiliano rimane un’incognita. Secondo La Gazzetta dello Sport, Henrique è già diventato “un soggetto misterioso”: un acquisto costoso che rischia di trasformarsi in un investimento sbagliato. Dopo alcune settimane, il suo impatto è ancora minimo, con poche presenze e molti minuti passati in panchina.
La domanda che si pongono i tifosi e la critica è se davvero Henrique possa essere l’uomo in grado di dare a Chivu ciò che manca alla rosa. Le qualità tecniche non si discutono, ma l’adattamento al nuovo contesto e la fiducia da parte dell’allenatore sembrano ancora in fase embrionale.
La situazione di Henrique si inserisce in un quadro più ampio di perplessità su alcuni acquisti estivi. Il mercato, giudicato contraddittorio, ha portato sì rinforzi in diversi reparti, ma ha lasciato irrisolto il problema più evidente: la mancanza di un dribblatore puro, capace di cambiare il volto di una partita con un’iniziativa personale.
Per l’Inter, che ambisce a restare competitiva su più fronti, questa può diventare una lacuna pesante. Chivu e il suo staff hanno ora il compito di trovare soluzioni interne o di valorizzare al meglio Henrique, affinché i 25 milioni spesi non si trasformino davvero in un boomerang.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live