Bakayoko, l’ex Milan parla della sua carriera: «Lui è il miglior allenatore della mia carriera» | OneFootball

Bakayoko, l’ex Milan parla della sua carriera: «Lui è il miglior allenatore della mia carriera» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 agosto 2025

Bakayoko, l’ex Milan parla della sua carriera: «Lui è il miglior allenatore della mia carriera»

Immagine dell'articolo:Bakayoko, l’ex Milan parla della sua carriera: «Lui è il miglior allenatore della mia carriera»

Bakayoko parla della sua carriera: l’ex centrocampista del Milan si sofferma sugli allenatori che ha avuto

Tiemoue Bakayoko, centrocampista che ha vestito la maglia del Milan in due periodi diversi, ha rilasciato un’intervista al Mundo Deportivo in cui ha ripercorso la sua carriera, con un focus particolare sull’esperienza al Chelsea. Il francese, infatti, non ha mai digerito il trattamento ricevuto a Londra, nonostante il club avesse sborsato ben 40 milioni di euro per acquistarlo nel 2017.

“Non ho mai capito perché non mi hanno dato la possibilità,” ha dichiarato Bakayoko, esprimendo un forte senso di incomprensione per la mancanza di fiducia nei suoi confronti. “Nella prima stagione ci sono stati momenti buoni e meno buoni,” ha ammesso, ma la svolta in negativo è arrivata con l’addio di Antonio Conte, il tecnico che lo aveva voluto a tutti i costi. “Poi Antonio Conte, che mi aveva portato al Chelsea, se n’è andato e tutto è cambiato con Sarri.” Il cambio in panchina ha segnato la fine della sua avventura inglese, costringendolo a una serie di prestiti, tra cui quelli al Milan.


OneFootball Video


Nelle sue parole, Bakayoko non ha risparmiato elogi per Antonio Conte, definendolo “il tecnico che mi ha segnato di più, è il miglior allenatore che ho avuto in carriera.” Il centrocampista ha difeso il metodo di gioco del tecnico leccese, spesso criticato per non essere particolarmente spettacolare: “Il suo gioco magari non è il migliore da vedere o da interpretare, ma è quello che ha più effetto.” Le parole di Bakayoko confermano la stima profonda che molti giocatori nutrono per Conte, un allenatore capace di ottenere il massimo dai suoi interpreti e di vincere trofei importanti”.

Mentre Bakayoko si guarda indietro, il Milan prosegue il suo nuovo corso con l’obiettivo di tornare a competere per il vertice. La gestione sportiva è affidata a Igli Tare, nuovo direttore sportivo, che sta lavorando in piena sinergia con l’allenatore Massimiliano Allegri. Le priorità del club sono chiare: rinforzare la rosa con giocatori funzionali al progetto tecnico e che possano garantire un futuro solido. A differenza del passato, dove la squadra ha avuto un rapporto di alti e bassi con Bakayoko, il nuovo Milan sta costruendo un centrocampo solido e di prospettiva, con elementi che si adattino perfettamente alle idee di Allegri. Il passato è passato, e il club di via Aldo Rossi è concentrato sul presente e sul futuro, puntando su nuovi talenti per tornare a vincere.

Visualizza l' imprint del creator