Baldini: «Odio quello che ha fatto Camarda» | OneFootball

Baldini: «Odio quello che ha fatto Camarda» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·10 ottobre 2025

Baldini: «Odio quello che ha fatto Camarda»

Immagine dell'articolo:Baldini: «Odio quello che ha fatto Camarda»

Baldini: «Odio quello che ha fatto Camarda». Le dichiarazioni del ct dell’Italia U21 dopo la nettissima vittoria degli Azzurrini con la Svezia

C’è la firma di Silvio Baldini sulla splendida vittoria dell’Italia Under 21 contro la Svezia. Non solo per il dominio tattico che ha portato a un 4-0 senza appello, ma soprattutto per lo spirito di gruppo che gli Azzurrini hanno messo in campo. È un’Italia bella, talentuosa e, cosa più importante, unita, come ha sottolineato con orgoglio lo stesso CT nel post-partita.

A riempire di gioia l’allenatore, più ancora della goleada, è stato l’episodio del rigore finale. Un gesto che, a suo dire, vale più di una vittoria. «Quel gesto è la dimostrazione che questo è un gruppo coeso, contento di stare insieme, a cui piace ridere e scherzare ma che sa anche lavorare. È un gesto che mi riempie di gioia più della vittoria per 4-0». Il riferimento è al momento in cui Pafundi, designato per il tiro, ha ceduto il pallone al debuttante e idolo di casa, il cesenate Berti, permettendogli di segnare il suo primo gol in azzurro.


OneFootball Video


Baldini ha poi commentato un altro momento chiave della serata: il “cucchiaio” con cui il giovanissimo Camarda ha siglato il 2-0, un misto di ammirazione per il coraggio e di “odio” scherzoso per il rischio. «Ognuno è libero di calciare come vuole, anche se io quei rigori lì li odio! Ma se uno se la sente, è giusto che lo faccia».

Infine, una riflessione sulla sua filosofia: dare fiducia a un gruppo pieno di talento, senza opprimerlo con la pressione. «È un gruppo pieno di talento, un talento che però va coltivato con il lavoro e con la testa: è quella che fa la differenza. A loro io non metto pressione, gli spiego la partita e poi loro vanno in campo per dimostrare che sono bravi».

Detto, fatto. La sua Italia ha risposto con una prestazione perfetta, un mix di qualità individuale e di un’unità di gruppo che è il vero marchio di fabbrica del nuovo corso di Baldini.

Visualizza l' imprint del creator