💥 Barca vs arbitro: Flick e Pedri vanno giù pesante! E quella linguaccia… | OneFootball

💥 Barca vs arbitro: Flick e Pedri vanno giù pesante! E quella linguaccia… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·7 maggio 2025

💥 Barca vs arbitro: Flick e Pedri vanno giù pesante! E quella linguaccia…

Immagine dell'articolo:💥 Barca vs arbitro: Flick e Pedri vanno giù pesante! E quella linguaccia…

Grandissima delusione del Barcellona al triplice fischio della semifinale di Champions League con l’Inter, persa incredibilmente per 4-3 ai supplementari.

Se da un lato c’è tutta la carica giovanile di Lamine Yamal che promette di rifarsi nei prossimi anni e chiama tutti a concentrarsi sul Clasico decisivo per la vittoria della Liga, dall’altra ci sono le proteste per l’arbitraggio di Marciniak da parte di Eric Garcia rafforzate dall’allenatore Hansi Flick.


OneFootball Video


Ecco le dichiarazioni del tecnico sul direttore di gara, reo di non aver concesso rigore per il mani di Acerbi e di non aver ritenuto fallosa l’azione di Dumfries da cui nasce il 3-3 nerazzurro:

“Ogni decisione 50/50 presa dall’arbitro è stata a favore dell’Inter. Questo mi rattrista. Ad ogni modo, anche se ho parlato del direttore di gara, voglio fare i complimenti all’Inter. Hanno fatto un ottimo lavoro, gli auguro il meglio per la finale”.

Ancora più duro Pedri in mixed zone: “Non è la prima volta che ci succede con questo arbitro, la UEFA dovrebbe prendere in considerazione la questione e vederci chiaro. Ci sono cose che non capisco e sono complicate da spiegare. Tutte le decisioni 50 e 50 sono andate a favore dell’Inter. Nell’occasione del rigore su Lamine Yamal, poi trasformato in punizione, non ha ammonito Mkhitaryan che avrebbe ricevuto il secondo giallo… È davvero crudele. È vero che la squadra ha dato tutto e meritava di arrivare in finale, ma siamo giovani e dobbiamo imparare da questa esperienza, per ripresentarci l’anno prossima e dare ancor più battaglia”.

In molti fanno invece notare la sua linguaccia al 90′, prima del 3-3 di Francesco Acerbi. Un eccesso di confidenza e rilassatezza giovanile? Partita che lascerà strascichi di polemiche per tanto tempo, ma che è stata davvero intensa al limite del commovente.

Retroscena sulla conferenza di Flick: al termine delle domande è stato comunicato al tedesco la fine ma lui prima ha voluto aggiungere un complimento all’Inter: “No, no, voglio dire qualcosa… perché ho pensato troppo all’arbitro, ma devo augurare buona fortuna all’Inter. Hanno fatto un ottimo lavoro, buona fortuna per Monaco”.

Visualizza l' imprint del creator