DirettaCalcioMercato
·18 maggio 2025
Barcellona, fatta per il rinnovo di Yamal: ad annunciarlo è Laporta

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·18 maggio 2025
Ci ha pensato lo stesso Laporta, presidente del Barcellona, ad annunciarlo: Lamine Yamal resterà in Catalogna per ancora molto tempo.
Possiamo dire tranquillamente che Lamine Yamal sia attualmente il calciatore più forte del mondo a soli 17 anni. Il suo talento e i suoi colpi da vero campione hanno permesso al Barcellona di conquistare la Liga sugli acerrimi rivali del Real Madrid. Il calciatore ha il contratto in scadenza nel 2026 ma molto presto le cose cambieranno: il presidente dei blaugrana Joan Laporta ha infatti annunciato ai media che il rinnovo del classe 2007 è praticamente cosa fatta, manca soltanto la firma e l’annuncio ufficiale.
“Il rinnovo di contratto di Lamine è già stato concordato, e tutto ciò che resta è la firma ufficiale. È un genio che si diverte a giocare per il Barcellona, ha amici nel club e fa parte di una generazione che ha un forte legame con i suoi compagni di squadra. È rappresentato dall’agente Jorge Mendes e abbiamo una comunicazione facile con lui. Al Barcellona paghiamo i giocatori in base alle loro capacità. Siamo un club che paga bene. Diciamo anche che non c’è posto migliore di Barcellona. Qualcosa di simile mi è successo con Lionel Messi, quando l’Inter cercava di ingaggiarlo e alla fine decidemmo tutti, compreso il padre di Messi, che il Barcellona aveva il miglior progetto per lui ed è stata la decisione giusta perché è diventato il migliore della storia. A soli 17 anni, Lamine è tra i migliori giocatori del mondo e si sente a suo agio qui, così come la sua famiglia”.
Con queste parole, il patron del Barca ha voluto chiarire ogni dubbio sul futuro di Yamal: Lamine non si muove da nessuna parte. Secondo delle indiscrezioni, lo stipendio del numero 19 aumenterà a dismisura, da 1,67 milioni a 8 milioni annui, che aumenteranno fino a 18 milioni, rendendolo il calciatore più pagato della rosa. La nuova scadenza del contratto sarà fissata al 2031 e potrebbe subire un aumento anche la clausola da 1 miliardo presente nel contratto di Yamal.