Barcellona, Hansi Flick svela: «Ho chiesto a Deco Rashford, è il pezzo che ci mancava». Le parole | OneFootball

Barcellona, Hansi Flick svela: «Ho chiesto a Deco Rashford, è il pezzo che ci mancava». Le parole | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·25 settembre 2025

Barcellona, Hansi Flick svela: «Ho chiesto a Deco Rashford, è il pezzo che ci mancava». Le parole

Immagine dell'articolo:Barcellona, Hansi Flick svela: «Ho chiesto a Deco Rashford, è il pezzo che ci mancava». Le parole

Hansi Flick svela: «Ho chiesto a Deco Rashford, è il pezzo che ci mancava». Il tecnico del Barcellona ha voluto fortemente l’attaccante

Marcus Rashford sta vivendo un inizio di stagione da favola al Barcellona, trasformandosi da “reietto” del Manchester United a “pezzo che mancava” per i blaugrana. L’attaccante inglese di 27 anni, arrivato in prestito lo scorso luglio fino a metà 2026, ha impiegato solo due mesi per conquistare tutti e dimostrare il suo valore. La sua ascesa è stata rapida e convincente, culminata in prestazioni decisive che hanno già lasciato un segno profondo.

Rashford: la rinascita catalana dopo l’oblio di ManchesterIl giornale spagnolo Sport ha elogiato Rashford, evidenziando come il tecnico Hansi Flick lo abbia definito “il pezzo che mancava” dopo la doppietta decisiva nella vittoria per 2-1 contro il Newcastle in Champions League. Il tecnico tedesco non ha nascosto il suo desiderio di averlo in squadra: «Ho detto a Deco (il direttore sportivo) quest’estate: portami Rashford, abbiamo bisogno di un giocatore così. È qualcosa di cui abbiamo parlato molto perché pensavamo che mancasse un giocatore che potesse fare la differenza quando non ci sono Lamine Yamal e Raphinha». Flick ha rivelato di aver parlato direttamente con Rashford a luglio, esprimendo la sua ferma volontà di averlo nel suo team, e non si è detto sorpreso dai gol, riconoscendo il suo incredibile talento e la sua grande capacità di finalizzare.


OneFootball Video


Il desiderio di Flick e la fiducia nel talento inglesePrima di approdare in Spagna, Rashford non rientrava più nei piani del Manchester United e del suo tecnico Ruben Amorim. Il giocatore stesso aveva descritto il club inglese come una “terra di nessuno”, evidenziando il suo malcontento e la sua posizione di emarginato. Al Barcellona, invece, ha trovato un ambiente completamente diverso e, in soli sei partite, ha già messo a segno due gol e fornito due assist, dimostrando un impatto immediato e tangibile. Hansi Flick si è detto “molto felice per lui”, riconoscendo che gli ultimi anni non sono stati facili per l’inglese, e ha sottolineato come questi gol gli daranno la fiducia necessaria per “fare il prossimo passo”.

L’impatto immediato e le prospettive future al Camp NouLa sua integrazione è stata talmente rapida e positiva che, nonostante la giovane età, Rashford ha già dimostrato di essere in grado di gestire la pressione e le aspettative di un club come il Barcellona. La sua polivalenza e la sua capacità di giocare sia come ala che come attaccante centrale lo rendono una risorsa preziosa per Flick, che può contare su di lui per dare imprevedibilità e concretezza all’attacco. Con un contratto di prestito che scadrà a metà 2026, Rashford ha tutto il tempo per consolidare la sua posizione e trasformare l’opportunità in un trasferimento definitivo, realizzando il sogno di brillare su uno dei palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale.

Visualizza l' imprint del creator