Milannews24
·18 novembre 2025
Barcellona ritrova il Camp Noe! Sabato prossimo la prima partita nel nuovo impianto

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 novembre 2025

Dopo un periodo di esilio forzato dovuto ai lavori di ristrutturazione, il Futbol Club Barcelona è pronto a riabbracciare il suo tempio: lo Spotify Camp Nou. La notizia, che era nell’aria, è stata ufficializzata dal club catalano stesso: la prossima partita casalinga della Liga, valida per la tredicesima giornata, si giocherà nel rinnovato impianto.
L’incontro che segnerà il grande ritorno dei Blaugrana si disputerà sabato 22 novembre alle ore 16.15 e vedrà il Barcellona affrontare l’Athletic Club de Bilbao. Questa decisone è stata resa possibile grazie all’ottenimento di una fondamentale licenza di prima occupazione relativa alla “Fase 1B” del progetto di ammodernamento.
Questa autorizzazione amministrativa ha un impatto cruciale sulla capienza dello stadio. Come precisato nella nota diffusa, essa “consente di espandere la capacità fino a 45.401 spettatori“. Un passo avanti significativo rispetto alle restrizioni precedenti. Il via libera riguarda specificamente tutta l’area di Lateral, che si aggiunge alle zone di Tribuna e Gol Sud per le quali la licenza era già stata concessa in precedenza.
Mentre i tifosi si preparano a riempire gli spalti per sostenere la squadra guidata dall’allenatore Flick, ex Bayern Monaco, i lavori di modernizzazione non si fermano. Il club ha infatti specificato che le attività continueranno, in particolare per garantire la completa riapertura del settore Gol Nord. L’obiettivo ambizioso del progetto Espai Barça è di raggiungere una capienza finale di ben 105.000 spettatori, trasformando lo stadio in uno degli impianti più moderni e capienti d’Europa.
Non solo Liga: il club sta dialogando intensamente con la UEFA per ottenere il permesso di disputare anche la prossima partita casalinga di Champions League, un incontro di cartello contro l’Eintracht di Francoforte, proprio all’interno del nuovo Camp Nou.
In un contesto di grandi cambiamenti nel panorama calcistico europeo, anche in Italia si registrano scossoni. Il Diavolo ha infatti dato il benvenuto a una nuova guida tecnica e dirigenziale. L’ex difensore e dirigente albanese Igli Tare è stato ufficialmente nominato Direttore Sportivo dei Rossoneri, portando la sua esperienza e visione tattica. In panchina, invece, siederà un volto noto e carismatico: Massimiliano Allegri, l’esperto tecnico toscano, è il nuovo allenatore del club di via Aldo Rossi. L’obiettivo per la prossima stagione è chiaro: riportare il Milan ai vertici del calcio nazionale e internazionale.









































