Calcio e Finanza
·6 agosto 2025
Barcellona, via libera dal Comune per aprire il Camp Nou fino a 27mila posti

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·6 agosto 2025
Il FC Barcelona ha ottenuto dal Comune di Barcellona l’autorizzazione per una modifica alla licenza edilizia e operativa del nuovo Spotify Camp Nou, che consentirà di inaugurare lo stadio con una capienza iniziale ridotta a 27.000 posti, rispetto ai 60.000 inizialmente previsti per la prima apertura.
Secondo quanto riportato dall’agenzia EFE e confermato da fonti municipali, la Fase 1 dei lavori è stata suddivisa in tre sottofasi, in modo da permettere una riapertura progressiva dell’impianto, accompagnata da autorizzazioni parziali all’uso.
Nel dettaglio:
La Fase 2, invece, rimane invariata e prevede la costruzione dell’ultima anello (la terza gradinata), che dovrebbe partire nel 2026 e porterà lo stadio alla capacità finale di circa 105.000 spettatori.
Questa nuova pianificazione consentirà al club blaugrana di ottenere licenze parziali di prima occupazione man mano che i lavori vengono completati e certificati, con l’obiettivo di inaugurare ufficialmente il rinnovato Camp Nou il 14 settembre, in occasione della sfida contro il Valencia, valida per la quarta giornata di Liga.
A confermare il piano è stato Jordi Valls, sindaco facente funzione di Barcellona, che ha dichiarato: “In questo momento, Comune e club stanno lavorando sulla fase da 27.000 spettatori, l’unica opzione praticabile per aprire al pubblico il nuovo Camp Nou all’inizio della Liga”.
Tuttavia, per ottenere l’agibilità parziale sarà necessario completare l’iter autorizzativo, che include:
“Serviranno ispezioni, soprattutto in materia di sicurezza, prima che venga presa una decisione finale”, ha precisato Valls.
Con questa strategia, il Barça punta a ridurre i tempi di rientro nel proprio impianto e ottimizzare i ricavi da botteghino, in un momento cruciale per la sostenibilità finanziaria del progetto Espai Barça, che coinvolge un investimento complessivo da oltre 1,5 miliardi di euro.