Bastoni Inter, che record in Champions: i numeri per il difensore dopo lo Slavia Praga | OneFootball

Bastoni Inter, che record in Champions: i numeri per il difensore dopo lo Slavia Praga | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

Bastoni Inter, che record in Champions: i numeri per il difensore dopo lo Slavia Praga

Immagine dell'articolo:Bastoni Inter, che record in Champions: i numeri per il difensore dopo lo Slavia Praga

Bastoni Inter, le ultime sul momento del difensore nerazzurro dopo l’inizio positivo di stagione con Chivu. Tutti i dettagli in merito

Alessandro Bastoni continua a dimostrarsi un giocatore determinante per l’Inter, non solo per la sua solidità difensiva, ma anche per la sua capacità di essere un vero e proprio catalizzatore nelle manovre offensive. Nella recente partita di Champions League, il difensore centrale ha messo a segno un altro assist decisivo, un passaggio vincente per il secondo gol di Lautaro Martinez che ha contribuito al successo della sua squadra. Questo assist ha confermato una volta di più il suo valore e il suo impatto sulla squadra, con un dato statistico che lo rende unico nel panorama europeo.

Un record che sottolinea la sua unicità

Dal suo debutto in Champions League nella stagione 2020/21, Alessandro Bastoni ha stabilito un record che lo distingue nettamente: è il difensore centrale che ha servito il maggior numero di assist nella competizione, ben sei passaggi vincenti. Un dato che racconta la sua doppia dimensione di giocatore: capace di garantire una solida copertura difensiva, ma anche di essere decisivo nelle fasi offensive, qualità rara per un difensore. La sua visione di gioco e la capacità di dettare i tempi della manovra sono caratteristiche che lo rendono uno dei difensori più completi del panorama internazionale.


OneFootball Video


La doppia dimensione di Bastoni

La prestazione di Bastoni in questa Champions League evidenzia la sua capacità di unire solidità difensiva e visione offensiva. Pur essendo un centrale di difesa, non si limita a compiti di copertura, ma sa anche come contribuire all’attacco, cercando costantemente di lanciare i compagni in profondità con passaggi precisi e tempestivi. Il suo piede educato e la sua intelligenza calcistica gli permettono di essere un vero e proprio regista dalla difesa, capace di cambiare il corso della partita anche con un singolo passaggio.

Un punto di riferimento per l’Inter

Oltre alla sua importanza in fase difensiva, Bastoni è diventato un punto di riferimento fondamentale per l’Inter, non solo per la sicurezza che garantisce dietro, ma anche per la qualità che porta nella fase di impostazione della squadra. La sua capacità di leggere il gioco, sia in fase difensiva che offensiva, lo rende uno dei difensori più apprezzati in Europa. Sotto la guida di Cristian Chivu, Bastoni ha trovato una nuova dimensione, sempre più integrato nella manovra nerazzurra, e con un ruolo sempre più determinante nelle notti europee.

Conclusioni

Alessandro Bastoni continua a essere uno dei pilastri dell’Inter, non solo per la sua qualità difensiva, ma anche per il contributo che offre alla manovra offensiva, come dimostrato dal suo record di assist in Champions League. Con la sua visione di gioco, la sua precisione nei passaggi e la sua capacità di farsi sempre trovare pronto nelle fasi cruciali del match, Bastoni sta diventando uno dei difensori più completi al mondo. In una squadra che punta sempre più in alto, la sua capacità di alternare solidità difensiva e qualità offensiva lo rende un elemento imprescindibile nel presente e nel futuro dell’Inter.

Visualizza l' imprint del creator