Bastoni Italia, Condò analizza la vittoria: «Forse il peggio è passato. In coppia con Calafiori…» | OneFootball

Bastoni Italia, Condò analizza la vittoria: «Forse il peggio è passato. In coppia con Calafiori…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 settembre 2025

Bastoni Italia, Condò analizza la vittoria: «Forse il peggio è passato. In coppia con Calafiori…»

Immagine dell'articolo:Bastoni Italia, Condò analizza la vittoria: «Forse il peggio è passato. In coppia con Calafiori…»

Bastoni Italia, Condò sottolinea le indicazioni positive viste contro l’Estonia: dalla coppia Bastoni–Calafiori al doppio centravanti

La vittoria dell’Italia contro l’Estonia ha restituito fiducia all’ambiente azzurro dopo un periodo complesso, e non sono mancati i commenti da parte degli osservatori. Tra questi, spicca quello del giornalista e opinionista Paolo Condò, che sulle colonne del Corriere della Sera ha offerto la sua analisi della gara disputata ieri sera dalla nazionale guidata da Gennaro Gattuso.

Secondo Condò, la sfida vinta dagli azzurri ha rappresentato una tappa utile per consolidare il percorso di crescita di un gruppo che cerca stabilità. L’editorialista ha usato una metafora significativa per descrivere la situazione: «Molto fieno in cascina per un primo volteggio che era senza rete, e alcune indicazioni sulle quali insistere».


OneFootball Video


Le certezze difensive

Tra gli aspetti più convincenti, Condò ha posto l’accento sulla coppia di centrali composta da Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter classe 1999, e Riccardo Calafiori, 2002 dell’Arsenal. Per il giornalista, la loro intesa offre garanzie sia in fase difensiva che in costruzione, con il talento ex Bologna capace di agire da vero e proprio regista aggiunto. Una soluzione che arricchisce le possibilità tattiche a disposizione di Gattuso.

Le armi a centrocampo e in attacco

Altro spunto evidenziato riguarda i cambi di gioco di Sandro Tonali, che con la sua visione ha permesso alla squadra di muovere meglio il pallone e trovare spazi sugli esterni. In avanti, invece, Condò ha sottolineato come il ricorso al doppio centravanti abbia aiutato a riempire l’area, aumentando la pericolosità offensiva e dando più sbocchi alla manovra.

La reazione nella ripresa

Per Condò, uno dei segnali più incoraggianti è arrivato dall’atteggiamento mostrato nella seconda parte di gara: «E la personalità della ripresa, per dire a se stessi che forse il peggio è passato».

Un messaggio che fotografa lo spirito con cui l’Italia deve affrontare le prossime sfide di qualificazione: consapevolezza dei propri limiti, ma anche la convinzione che la strada imboccata sotto la guida di Gattuso possa riportare stabilità e ambizione.

Visualizza l' imprint del creator