Milannews24
·13 agosto 2025
Bennacer Milan, cessione più vicina per l’algerino: nuove sirene da quel campionato, il centrocampista riflette

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·13 agosto 2025
Le voci di un addio di Ismaël Bennacer al calciomercato Milan si fanno sempre più insistenti, con il centrocampista algerino che sembra essere ormai fuori dai piani tecnici dei rossoneri. A riportare la notizia è Daniele Longo, giornalista esperto di calciomercato, che sottolinea come il futuro di Bennacer possa essere lontano da San Siro, con gli occhi puntati verso il ricco campionato arabo. Questa situazione è un chiaro segnale della nuova era che sta prendendo forma al Milan, guidata dalla nuova dirigenza.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore ha, infatti, innescato una rivoluzione significativa all’interno della rosa milanista. Tare, noto per la sua abilità nel costruire squadre competitive con un occhio di riguardo al bilancio, e Allegri, desideroso di implementare il suo schema tattico prediletto, stanno plasmando un Milan che si preannuncia molto diverso da quello delle scorse stagioni. In questo nuovo assetto, sembra che per Bennacer, pur essendo un giocatore di indubbio valore e con qualità tecniche elevate, non ci sia più lo spazio desiderato o la centralità nel progetto.
Il centrocampo è il reparto che subirà le maggiori modifiche. Allegri, con la sua visione tattica, ricerca profili con caratteristiche specifiche che si adattino perfettamente al suo modulo. Questo potrebbe spiegare perché Bennacer, nonostante le sue ottime capacità di interdizione e la sua visione di gioco, non rientri più a pieno titolo nelle gerarchie stabilite dal tecnico toscano. Le nuove sirene arabe rappresentano un’opportunità sia per il giocatore, che potrebbe trovare un nuovo stimolo e un ingaggio importante, sia per il Milan, che avrebbe la possibilità di monetizzare la sua cessione.
La cessione di Bennacer potrebbe portare nelle casse del club una cifra considerevole, fondamentale per finanziare i nuovi acquisti e supportare la strategia di mercato di Tare. Il Direttore Sportivo avrà il compito di identificare i giusti sostituti che possano integrarsi al meglio nel sistema di Allegri, garantendo al contempo un equilibrio tra qualità e sostenibilità economica. Si preannuncia un’estate di intenso lavoro per la dirigenza rossonera, con l’obiettivo di costruire una squadra in grado di competere ad alti livelli in tutte le competizioni.
La situazione di Bennacer è un chiaro esempio di come il Milan stia affrontando una fase di transizione. Non si tratta solo di cambiamenti di nomi, ma di una revisione profonda della filosofia di gioco e della gestione della squadra. I tifosi attendono con ansia di vedere quali saranno i prossimi passi di Tare e Allegri e come si evolverà il nuovo volto del Milan. La partenza di un giocatore apprezzato come Bennacer, seppur dolorosa per alcuni, è un segnale evidente che il club è pronto a intraprendere una nuova strada, con l’ambizione di tornare ai fasti del passato. Le offerte dal Medio Oriente sono concrete e i prossimi giorni potrebbero essere decisivi per definire il futuro del talentuoso centrocampista algerino, sempre più lontano dai colori rossoneri.