Bergomi trova un problema: «Nelle ultime partite è cambiata questa cosa nella Juventus. E vedere Thuram fare questo…». A cosa si riferisce | OneFootball

Bergomi trova un problema: «Nelle ultime partite è cambiata questa cosa nella Juventus. E vedere Thuram fare questo…». A cosa si riferisce | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·22 settembre 2025

Bergomi trova un problema: «Nelle ultime partite è cambiata questa cosa nella Juventus. E vedere Thuram fare questo…». A cosa si riferisce

Immagine dell'articolo:Bergomi trova un problema: «Nelle ultime partite è cambiata questa cosa nella Juventus. E vedere Thuram fare questo…». A cosa si riferisce

Bergomi, negli studi di Sky Calcio Club, ha parlato così della Juventus dopo il pareggio contro il Verona. Le sue dichiarazioni

Un campanello d’allarme, un’analisi lucida che va oltre i risultati. Dagli studi di Sky Calcio Club, Beppe Bergomi ha analizzato l’ultimo periodo della Juventus e, nonostante i punti conquistati, ha evidenziato un cambiamento preoccupante nell’atteggiamento della squadra. Secondo l’ex capitano dell’Inter, la Signora ha perso la sua aggressività, difendendo in modo troppo passivo.

“Una Juve troppo bassa”: 5 gol su 7 da fuori area

La critica di Bergomi è puramente tattica. «Nelle ultime partite è cambiato l’atteggiamento, prima la Juventus ti aggrediva più avanti. Ora si è messa troppo bassa». Un’analisi supportata da un dato statistico inequivocabile: «Sui 7 gol che ha preso, 5 sono da fuori area». Un segnale chiaro di una squadra che concede troppo spazio al limite della propria area.


OneFootball Video


Un problema fisico o mentale? Il caso Thuram

Ma qual è la causa di questo cambiamento? Per l’opinionista, le ragioni possono essere diverse: un calo fisico, un problema mentale o un eccessivo rispetto per gli avversari. A sostegno della tesi del calo atletico, Bergomi porta un esempio concreto: «Vedere Thuram nel secondo tempo prendere un’accelerazione e arrancare non è da lui».

“Porta a casa il risultato, ma non la prestazione”

La conclusione dell’analisi è agrodolce. La Vecchia Signora sta ottenendo risultati e dimostra solidità, ma, secondo Bergomi, «non porta a casa il risultato attraverso la prestazione».

Le parole dell’ex difensore sono un monito importante per Igor Tudor. La Juve ha dimostrato di avere un carattere d’acciaio, ma per competere ai massimi livelli per tutta la stagione, dovrà ritrovare anche quel gioco aggressivo e quella pressione alta che avevano incantato a inizio anno. La solidità da sola, a volte, non basta.

Visualizza l' imprint del creator