Juventusnews24
·14 novembre 2025
Bodo Glimt Juve e quel dato che non può far stare tranquilli i norvegesi: difesa da incubo, i numeri verso la sfida di Champions League

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 novembre 2025

La Juventus di Luciano Spalletti si prepara a un appuntamento cruciale per il suo cammino europeo. Il prossimo 25 novembre, i bianconeri voleranno in Norvegia per affrontare il Bodo Glimt nel match valido per il quinto turno del girone di Champions League. Una trasferta insidiosa, su un campo tradizionalmente ostico, ma che arriva in un momento di palese difficoltà difensiva per i padroni di casa. A preoccupare la squadra norvegese, infatti, sono le prestazioni del suo portiere titolare, Nikita Haikin.
L’estremo difensore, solitamente un punto di forza della squadra, sta attraversando un periodo di appannamento. I numeri delle sue ultime uscite sono tutt’altro che rassicuranti: Haikin ha incassato ben sei reti nelle ultime cinque partite disputate tra campionato e coppe. Una media superiore a un gol a partita, che evidenzia una fragilità difensiva che la Vecchia Signora dovrà essere brava a sfruttare. In questo parziale negativo, il portiere è riuscito a mantenere la porta inviolata in una sola occasione (un solo clean sheet), un dato maturato nell’ultimo match disputato prima della sosta per le Nazionali.
Questa statistica è un campanello d’allarme per il Bodo Glimt, ma una notizia incoraggiante per l’attacco della Juventus. Luciano Spalletti, che sta lavorando intensamente alla Continassa per trovare la “chiave giusta” e raddrizzare la stagione dopo i pareggi con Sporting e Torino, sa di avere un’opportunità importante. Il tecnico, che sta testando il passaggio alla difesa a quattro (in vista del 4-3-3), avrà bisogno della massima incisività da parte dei suoi attaccanti.
La crisi di Haikin potrebbe essere l’occasione ideale per sbloccare definitivamente attaccanti come Jonathan David, apparso in difficoltà e opaco anche in Nazionale, o per dare ulteriore fiducia a Dusan Vlahovic (blindato fino a giugno) e Kenan Yildiz (al centro di un difficile rinnovo). La Vecchia Signora ha un disperato bisogno di una vittoria in Champions League per ipotecare la qualificazione e non può permettersi di sbagliare.
L’attacco bianconero dovrà farsi trovare pronto a colpire un avversario che concede molto. Spalletti, inoltre, per la trasferta in Norvegia potrà contare su una rosa più profonda. La sosta, infatti, sta servendo a recuperare pienamente gli infortunati: Lloyd Kelly e Juan Cabal sono ormai prossimi al rientro in gruppo. Il loro recupero, unito alla fragilità del portiere avversario, sono i due fattori su cui la Juventus punta per tornare da Bodo con tre punti fondamentali e rimettere in moto la sua stagione europea.









































