Juventusnews24
·25 novembre 2025
Bodo Glimt Juventus: analisi sugli avversari. Giocatori chiave, curiosità e la probabile formazione di Knutsen per il match di questa sera

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 novembre 2025

È una notte di prime volte assolute e di statistiche da sfatare all’Aspmyra Stadion. La sfida di Champions League tra Bodø/Glimt e Juventus (calcio d’inizio ore 21:00) segna un inedito storico: sarà infatti il primo incrocio ufficiale tra il club norvegese e la Vecchia Signora. Un dato curioso, considerando che per i gialloneri sarà la 14ª volta contro una squadra italiana nelle competizioni europee (bilancio attuale: 4 vittorie, 1 pareggio, 8 sconfitte), dopo aver già affrontato sei diverse formazioni del nostro campionato (tra cui Roma, Milan e Lazio).
La squadra di Kjetil Knutsen arriva all’appuntamento con l’acqua alla gola. I padroni di casa sono ancora alla ricerca della loro prima vittoria storica in Champions League (attualmente fermi a 2 pareggi e 2 sconfitte).
Il momento è delicato: il Bodø/Glimt non vince da sette partite consecutive nelle principali competizioni europee (2 pareggi, 5 sconfitte). Se non dovesse battere la Juve di Luciano Spalletti eguaglierebbe la sua peggiore striscia negativa di sempre: otto gare senza successi, record negativo stabilito tra l’ottobre 2022 e l’ottobre 2023.
Il pericolo pubblico numero uno ha un volto noto per la Serie A: Jens Petter Hauge. L’esterno offensivo classe 1999, ex talento del Milan, ha smaltito i problemi fisici ed è pronto a guidare l’assalto. I suoi numeri in questa edizione sono impressionanti: è il giocatore che ha completato il maggior numero di dribbling in tutta la Champions League (18).
Inoltre, la sua capacità di creare superiorità è certificata da un altro dato d’élite: è primo, a pari merito con un certo Kylian Mbappé (fuoriclasse del Real Madrid), per occasioni create a seguito di un movimento palla al piede (7). Sarà lui la mina vagante che la difesa bianconera dovrà disinnescare.
Knutsen non rinuncia alla sua filosofia offensiva e dovrebbe schierare il classico 4-3-3. In porta il russo Haikin. Difesa a quattro con Sjovold (in gol nell’ultimo turno di campionato), Bjortuft, Aleesami e Bjorkan. A centrocampo la regia è affidata al capitano Patrick Berg, affiancato da Blomberg e Fet. Davanti, il tridente sarà composto da Auklend, il bomber Hogh e la stella Hauge.
Probabile Bodø/Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Aleesami, Bjorkan; Blomberg, Berg, Fet; Auklend, Hogh, Hauge. All. Knutsen.









































