gonfialarete.com
·28 novembre 2025
Bologna, Italiano in conferenza: “Oggi abbiamo lavorato bene, per la Cremonese recupero due esterni”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·28 novembre 2025

Conclusa la partita tra Bologna e Salisburgo, terminata con il risultato di 4-1 per i rossoblù, Italiano è intervenuto in conferenza stampa.
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, è intervenuto in conferenza stampa dopo la vittoria europea contro il Salisburgo per 4-1. Ecco le sue parole, riportate da tmw:
“I ragazzi sul 3-1 hanno abbassato l’attenzione e abbiamo subito quelle 2-3 azioni pericolose. Ci può stare, tutto è andato con il verso giusto, la squadra avversaria era comunque pericolosa, con velocità e fantasia. I difensori sono usciti affaticati, ma sono stati attenti nei momenti cruciali. I nuovi ingressi potevano permetterci di fare altri gol, siamo tutti lì e a pochi punti dall’ottavo posto. In una classifica così corta e con risultati a sorpresa, possiamo fare il nostro. Stiamo continuando a fare bene e dobbiamo continuare così”.
“Tante squadre portano dentro gli esterni per creare l’uno contro uno, lo fanno in tante occasioni visti anche in Champions lo scorso anno. Per i difensori è una fatica doppia, così come per gli esterni nostri. Quando però poi riconquisti palla, diventi pericoloso e porti dentro giocatori in area”.
“Gli altri quando hanno la palla cercano soluzioni all’interno del campo con i trequartisti. Nel momento in cui riconquisti palla, in pochi secondi hai la possibilità di far male. Non buttano mai via palla e quindi gli esterni devono essere aggressivi e pronti a ripartire. Devi lavorare bene come fatto oggi, in Europa nessuno viene per speculare sul risultato e cercano di farti male. Abbiamo giocato sempre con squadre con giocatori piccolini che chiedono palla sui piedi, noi abbiamo spinto sulle ripartenze. Alla fine riesci a fare tanti gol, ne abbiamo fatto 4 e potevamo farne di più”.
“Federico è arrivato da un calcio con molto meno ritmo e intensità. Quando dissi che doveva riadattarsi all’inizio e ritrovare ritmo e confidenza, ecco: lui ha forza, velocità, spunto, dribbling, tiro. Aveva preso abitudini diverse, ora sta facendo lo switch mentale per tornare a esprimersi come ha sempre fatto. Destra, sinistra, il calciatore non si discute. Crossa, calcia, fa gol di testa, dobbiamo portarlo a un livello dove possa darci sempre qualità e ripiegamento. Ce l’ha questa rincorsa anche quando c’è da difendere”.
“Non era ai margini. Quando si hanno cinque esterni e due giocano dall’inizio, cambiarne tre mi sembra esagerato. C’è sempre qualcuno che in determinati momenti può giocare meno ed essere chiuso dai compagni che si stanno esprimendo nel migliore dei modi: Cambiaghi ha conquistato la Nazionale, Orsolini continuava a segnare, Rowe è un giocatore di livello, Bernardeschi è in crescita. Benjamin a Udine ha dimostrato il suo valore ed oggi entrato bene. Sono contento dell’atteggiamento. Quando si hanno giocatori così, l’unica cosa che può fare un allenatore è cercare di dargli più chance”.
“Volevamo una rosa così lunga perché sapevamo che sapevamo le difficoltà a cui andavamo in contro. Recuperare Rowe e Cambiaghi sarà importantissimo, spero di averli a disposizione per la gara con la Cremonese. Immobile deve solo togliersi dalla testa che se spinge forte può avere qualche ricaduta: negli ultimi giorni l’ho visto più sciolto”.
Raffaele Morra









































