Bologna Sport News
·5 ottobre 2025
Bologna-Pisa, top e flop: uno straripante Cambiaghi interrompe il digiuno, Dallinga e Rowe sprecano

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·5 ottobre 2025
Il Bologna dopo due pareggi consecutivi torna a vincere con un netto 4-0. I top e i flop di Bologna-Pisa
Dopo l’opaca prova contro il Lecce e il pareggio interno contro il Friburgo in Europa League, il Bologna era chiamato a dare delle risposte questo pomeriggio contro il Pisa di Gilardino. Inutile sottolineare come l’obiettivo sia stato ampiamente raggiunto; i rossoblù infatti restano in controllo della partita per tutto l’arco dei novanta minuti e vincono con un rotondo 4-0.
Il migliore in campo degli uomini di Italiano è senza ombra di dubbio Nicolò Cambiaghi, convincenti anche le prove di Freuler,Odgaard e Moro. Ancora a bocca asciutta Thijs Dallinga. Andiamo a vedere i top e i “flop” di questa domenica, seppur visto il risultato parlare di flop sia eccessivo.
L’uomo della domenica è senza dubbio Nicolò Cambiaghi, un gol, un assist e un’espulsione procurata, seppur sia vero che Touré è apparso abbastanza ingenuo nella circostanza. Oltre a ciò il numero 28 rossoblù è stato una continua minaccia per la difesa dei toscani, sempre in ritardo e in affanno quando l’ex Empoli è stato in possesso di palla.
Bologna: Cambiaghi-Freuler top. Odgaard ancora in gol. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
La richiesta di Italiano all’esterno fresco di convocazione in Nazionale era quella di aumentare la pericolosità offensiva e l’efficenza negli ultimi metri: la stessa è stata esaudita da Nicolò, che interrompe un digiuno lungo sette mesi (Bologna-Cagliari 2-1 dello scorso 2 marzo).
Tra i migliori della formazione di Italiano bisogna sicuramente annoverare Remo Freuler, il cui lavoro viene troppo poco spesso menzionato. Oggi il centrocampista svizzero è stato formidabile in entrambi i lati del campo: puntuale nelle letture e negli interventi (3/4 tackles vinti, 50% di contrasti a terra vinti), e ordinato in fase di impostazione (101 palloni toccati e 90% di passaggi riusciti).
Degna di nota anche la prova di Jens Odgaard al secondo centro consecutivo dopo il gol del Via del Mare di Lecce. Impressionante come il numero 21 danese sia riuscito a colpire con appena due tiri verso la porta e un indice di xg (goal attesi) di appena 0.06. Decisiva la deviazione del centrale del Pisa ma comunque l’ex Az è apparso in crescita e sempre più vicino alla miglior condizione.
Tra le note meno liete, seppur non vi sia alcun processo da fare visto il risultato, Thijs Dallinga, autore dell’assist per il primo gol di Cambiaghi. Nel corso del match però l’ex Tolosa si è visto poco se non per qualche sponda e cambio di campo. L’occasione per sbloccarsi in zona gol l’ha anche avuta su suggerimento del debordante Cambiaghi ma l’ha sprecata centrando Semper.
Discreto minutaggio anche per Jonathan Rowe, subentrato al posto del mvp Cambiaghi. Il numero 11 appare propositivo e pimpante, confermando i segnali di crescita visti a Lecce. Tuttavia ha almeno due buone occasioni per realizzare il primo gol in Serie A, ma prima controlla male e spedisce fuori, poi si fa ingolosire da un gol di tacco e spedisce alto.