OneFootball
Vincenzo Visco·4 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·4 ottobre 2025
L'Inter annienta la Cremonese in una gara dominata dal primo all’ultimo minuto.
È un monologo quasi nerazzurro: i padroni di casa dominano dal primo istante, partono a mille e sbloccano subito con Lautaro Martínez, che con questa rete entra nella top cinque dei migliori marcatori all time del club.
L’assist è firmato da uno straordinario Ange-Yoan Bonny, autentico protagonista del match. Il francese partecipa a tutti e quattro i gol dell’Inter: nel primo tempo segna il raddoppio su cross di Dimarco, poi serve gli assist per lo stesso esterno e per Barella. Un debutto da sogno dal primo minuto, coronato da un incredibile +6 al fanta.
Due episodi da segnalare: la reazione stizzita di Dumfries al momento del cambio, raccontata da DAZN con l'olandese che scaglia lontano un pallone e non esulta ai due gol dell'Inter nel secondo tempo; la seconda rete a San Siro di Federico Bonazzoli, che dopo il Milan punge anche l'Inter, seppur con valenza completamente diversa.
Chivu e i suoi centrano la quinta vittoria consecutiva tra Serie A e Champions League, completando un ciclo perfetto nel periodo tra le due soste per le Nazionali. L’Inter sale così a quota 12 punti, raggiungendo Milan, Napoli e Roma, attese in campo domani. La Cremonese, invece, incassa la sua prima sconfitta in campionato.
89' - Straordinario feeling di Bonazzoli con San Siro: dopo la rovesciata da copertina contro il Milan, l’attaccante torna a segnare proprio qui, stavolta contro l’Inter. Due gol in campionato, entrambi al Meazza: impressionante.
Retroscena legato al cambio di Denzel Dumfries al minuto 54 per Luis Henrique, raccontato da DAZN.
"Contrariato quando ha visto il cambio, visto che è avvenuto dopo soli 7' dal rientro in campo. Ha tirato un pugno al pallone appena ha visto il suo nome sulla lavagnetta luminosa. Dopo pochi minuti l'Inter ha segnato due gol e lui non ha partecipato all'esultanza dei compagni, continuando a scuotere la testa deluso da questo cambio".
58' - Nicola, sul 4-0, fa tre cambi e tra questi fa entrare Jamie Vardy.
57' - È show Inter a San Siro! Dopo nemmeno due minuti dal tris, i nerazzurri calano il poker.
Recupero palla alto dei nerazzurri e sfera servita a Bonny al limite: il francese attende il momento giusto e imbuca per Barella, che si inserisce in area e batte Silvestri con precisione. Bonny straordinario: terzo assist di giornata, per i fantallenatori un clamoroso +6!
RANDOM STATS: Ange-Yoan Bonny ha segnato un gol e fornito tre assist, nelle ultime 20 stagioni di SerieA , tra i giocatori dell'Inter alla prima da titolare in nerazzurro nella competizione, solo Daniel Osvaldo nel 2014 aveva partecipato a quattro marcature [Opta].
55' - Dopo la rete annullata nel primo tempo, Dimarco senza deviazioni o altro trova il gol nella stessa modalità ma stavolta viene convalidato.
Corner respinto corto dalla difesa della Cremonese, Bonny raccoglie e serve Dimarco defilato sulla sinistra: il terzino calcia di prima intenzione con il mancino, diagonale potente e preciso che si infila all’angolino. Gol più assist per l'esterno sinistro, doppia assistenza e marcatura per l'attaccante!
38' - Dopo l'assist per Lautaro, Bonny si inserisce nel tabellino dei marcatori finalizzando alla perfezione l'assist di Dimarco.
Bastoni apre a sinistra per Dimarco, che arriva sul fondo e mette un cross preciso sul primo palo: Bonny anticipa tutti e di testa batte Silvestri. Gol e assist per il francese alla sua prima da titolare in nerazzurro, e raddoppio Inter meritatissimo.
RANDOM STATS: Federico Dimarco ha raggiunto le 50 partecipazioni al gol in Serie A (22 reti e 28 assist); dal suo primo passaggio vincente nel torneo (dal 2016/17), solo Theo Hernández (55) e Robin Gosens (56) hanno tagliato questo traguardo tra i difensori della Serie A. [Sky Sport].
17' - L'Inter ha fame e sta letteralmente sbranando la Cremonese, che si salva grazie a un miracolo di Silvestri su conclusione potente e precisa di Mkhitaryan. Poco prima il portiere dei grigiorossi respinge anche su ottimo tiro di Frattesi.
12' - Raddoppio Inter… ma non vale! Akanji spinge in rete dopo una mischia in area, San Siro esplode ma l’esultanza dura poco.
Schema Inter su corner: Barella gioca corto per Dimarco, che controlla e calcia dal limite. Akanji devia in rete e spiazza Silvestri, ma il difensore era in posizione irregolare. Gol annullato dopo il check VAR.
6' - L'Inter parte non forte, ma fortissima, e trova subito la rete del vantaggio grazie al suo capitano, Lautaro Martinez.
Recupero perfetto di Barella, che ruba palla e innesca Bonny nello spazio. Il francese sfonda a sinistra e serve al centro Lautaro, implacabile davanti a Silvestri. La posizione dell'ex Parma sembra dubbia al momento del lancio, ma dopo il check VAR il gol viene convalidato.
RANDOM STATS #1: quarto gol nelle ultime tre partite giocate da Lautaro tra Serie A e Champions, quarto anche contro la Cremonese nel massimo campionato. Non partecipava a una rete nelle ultime cinque partite contro le neopromosse.
RANDOM STATS #2: Lautaro Martínez, che ha segnato per due match consecutivi di Serie A per la prima volta da gennaio, ha raggiunto Luigi Cevenini a quota 158 reti al 5˚ posto dei migliori marcatori dell’Inter considerando tutte le competizioni [Sky Sport].
Anche il presidente dell'Inter - Beppe Marotta - nel prepartita rilascia le seguenti parole a DAZN: "Chivu è un ottimo allenatore, stiamo trovando equilibrio. Se abbiniamo equilibrio, risultati e prestazioni è il top. Chivu è una scelta che abbiamo condiviso tutti, i dirigenti devono avere il coraggio di agire e decidere". Su San Siro e le altre parole LEGGI QUI
Il ds della Cremonese Simone Giacchetta parla aDAZN nel pre-partita: "Per noi è stato un ottimo inizio, siamo stati l'ultima promossa e il mercato è stato in salita. Abbiamo creato un gruppo di italiani per impattare subito sul campionato e abbiamo scelto un allenatore abituato a imprese salvezza".
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Bianchetti, Baschirotto, Ceccherini; Floriano, Grassi, Bondo, Vazquez, Pezzella; Sanabria, Johnsen.
Il capolavoro di Bonazzoli all’esordio in Serie A ha regalato alla Cremonese un inizio da sogno in questo campionato, dove resta tuttora imbattuta insieme a Juve e Atalanta. Con due vittorie, tre pareggi e un bottino di nove punti, la squadra di Davide Nicola viaggia a pari passo con i nerazzurri.
L'Inter, che ha il miglior attacco dopo 5 gare di Serie A (13 le reti realizzate finora), deve fare a meno di Marcus Thuram, che si è infortunato contro lo Slavia Praga. Per il francese risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra: non risponderà alla convocazione della Francia, tornando dunque a disposizione dopo la sosta.
Live