Brookfield Inter, cosa cambia per il club dopo l’acquisizione del 100% di Oaktree? La spiegazione dell’esperto | OneFootball

Brookfield Inter, cosa cambia per il club dopo l’acquisizione del 100% di Oaktree? La spiegazione dell’esperto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 novembre 2025

Brookfield Inter, cosa cambia per il club dopo l’acquisizione del 100% di Oaktree? La spiegazione dell’esperto

Immagine dell'articolo:Brookfield Inter, cosa cambia per il club dopo l’acquisizione del 100% di Oaktree? La spiegazione dell’esperto

Brookfield Inter, cosa cambia per il club dopo l’acquisizione del 100% di Oaktree? La spiegazione dell’esperto: l’avvocato La Francesca

Un cambiamento al vertice della piramide finanziaria, ma senza ripercussioni immediate sulla gestione sportiva. Il fondo canadese Brookfield ha completato l’acquisizione di Oaktree Capital Management, la società statunitense che detiene il controllo dell’Inter. Con un’operazione del valore di circa 3 miliardi di dollari, Brookfield, che già deteneva la maggioranza (il 74%) del fondo statunitense, ha rilevato il restante 26%, arrivando così al controllo totale di Oaktree. Si tratta, di fatto, del completamento di un’acquisizione iniziata nel 2019. Brookfield vanta un patrimonio di 88 miliardi di dollari.

Nessun impatto sulla gestione Inter

Nonostante l’entità dell’operazione, la struttura di controllo e la gestione quotidiana del club nerazzurro non subiranno variazioni. Come confermato dall’avvocato La Francesca, esperto di diritto sportivo, non cambierà nulla sulle scelte gestionali della Beneamata. La sostanza resta invariata, poiché Brookfield era già l’azionista di maggioranza di Oaktree.


OneFootball Video


L’unica incombenza per il club meneghino, di natura burocratica, sarà la comunicazione ai sensi delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) dei nuovi beneficiari effettivi entro 15 giorni, un passaggio necessario per la verifica dei requisiti di onorabilità da parte della Federazione. La strategia e la serenità del club di Cristian Chivu restano quindi al sicuro, nonostante l’evoluzione del quadro finanziario della società madre.

PAROLE – «Ribadisco che non cambierà nulla sulle scelte gestionali dell’Inter. L’unica incombenza è che entro 15 giorni va fatta la comunicazione dei nuovi beneficiari effettivi ai sensi dell’art.20 bis delle NOIF per la verifica dei requisiti di onorabilità. La sostanza non cambia perché Oaktree era già partecipata in modo maggioritario da Brookfield».

Visualizza l' imprint del creator