Juventusnews24
·20 novembre 2025
Brozovic alla Juventus: rinnovo con l’Al Nassr bloccato, resiste l’occasione. Per Spalletti è un sì e lui sarebbe incuriosito da…

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 novembre 2025

Il futuro di Marcelo Brozovic è in una fase di stallo. Il rinnovo del contratto del centrocampista croato con l’Al Nassr è in stand-by, ancora sul tavolo della dirigenza saudita in attesa di una risposta definitiva da parte del giocatore. Questa incertezza ha immediatamente riacceso le speranze di diversi club europei, tra cui la Juventus. Lo scrive il Corriere dello Sport.
La motivazione principale dietro il rifiuto (o la mancata accettazione) del prolungamento da parte di Brozovic è di natura economica. L’offerta presentata dall’Al Nassr prevede cifre molto inferiori rispetto allo stipendio faraonico percepito attualmente, che si aggira sui 18 milioni di euro annui. Nonostante il croato non si trovi male in Arabia Saudita, la sensibile riduzione dell’ingaggio ha bloccato la trattativa.
L’Al Nassr è intenzionato a insistere per trovare una soluzione, ma su Brozovic pesa anche un fattore tecnico-emotivo: il centrocampista sarebbe molto incuriosito dalla possibilità di tornare a lavorare con Luciano Spalletti, con cui ha già condiviso l’esperienza all’Inter.
La Juventus resta così alla finestra per valutare la situazione. L’Amministratore Delegato Damien Comolli ha più volte ribadito che la finestra di gennaio sarà improntata alla ricerca di occasioni e opportunità a condizioni vantaggiose, in linea con i rigidi parametri finanziari del club.
Il classe ’92 potrebbe proprio presentarsi come una di queste: il suo contratto è in scadenza a giugno, rendendolo un potenziale parametro zero o, in alternativa, un obiettivo acquistabile a prezzi contenuti già a gennaio, data la necessità dell’Al Nassr di monetizzare prima di perderlo gratuitamente.
Spalletti ha già dimostrato di apprezzare le qualità di Brozovic e lo accoglierebbe volentieri nel nuovo centrocampo bianconero. La condizione fondamentale, però, è che le cifre richieste dal giocatore e l’eventuale costo del cartellino non siano troppo onerose per le casse della società torinese, trasformando l’interesse in una vera e propria occasione di mercato.
Live









































