Buffon incoraggia la Nazionale: «La conoscenza della nostra storia fa sì che anche il nostro futuro abbia un senso diverso». Le parole dell’ex Juve | OneFootball

Buffon incoraggia la Nazionale: «La conoscenza della nostra storia fa sì che anche il nostro futuro abbia un senso diverso». Le parole dell’ex Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8 ottobre 2025

Buffon incoraggia la Nazionale: «La conoscenza della nostra storia fa sì che anche il nostro futuro abbia un senso diverso». Le parole dell’ex Juve

Immagine dell'articolo:Buffon incoraggia la Nazionale: «La conoscenza della nostra storia fa sì che anche il nostro futuro abbia un senso diverso». Le parole dell’ex Juve

Buffon incoraggia la Nazionale: tutte le dichiarazioni dell’ex portiere della Juve e capo delegazione dell’Italia

Un monito, una lezione di storia, una pillola di saggezza. Le parole di Gianluigi Buffon, nel suo ruolo di capo delegazione della Nazionale italiana, sono un richiamo potente ai valori e all’identità del calcio azzurro. L’ex capitano della Juventus ha sottolineato l’importanza di non dimenticare il passato per costruire un futuro ricco di significato.

Intervenuto a margine di un evento al Nuovo Museo del Calcio, Buffon ha offerto una riflessione profonda, che va oltre il semplice aspetto tecnico e tattico, per toccare le corde dell’appartenenza e dell’orgoglio.


OneFootball Video


PAROLE«Posso dire che conoscere il nostro passato aiuta a far sì che il percorso verso il nostro futuro sia meno insipido. Che il nostro futuro abbia più colore e calore umano. La conoscenza della nostra storia fa sì che anche il nostro futuro abbia un senso diverso, molto più profondo».

Le parole dell’ex portiere sono un manifesto programmatico della sua missione in azzurro. Per Buffon, un futuro “meno insipido” è un futuro con più sapore, con più anima, con un legame più forte con la maglia. La conoscenza della storia gloriosa della Nazionale, dei trionfi e delle cadute, non è un semplice esercizio di memoria, ma uno strumento fondamentale per dare un senso più profondo al percorso dei nuovi talenti.

Significa capire il peso della maglia che si indossa, l’eredità che si porta sulle spalle. Per le nuove generazioni di calciatori, guardare al passato è il modo migliore per trovare la giusta ispirazione e la determinazione per affrontare le sfide del presente.

Buffon Italia: la storia come pilastro per la rinascita azzurra

Il ruolo di Gianluigi Buffon all’interno della Nazionale va ben oltre quello di un semplice dirigente. È una guida, un mentore, un custode dei valori che hanno reso grande il calcio italiano. La sua esperienza, maturata in decenni di vittorie con la Juventus e con la stessa maglia azzurra, è un patrimonio inestimabile che ora mette a disposizione del movimento.

Le sue parole sono un messaggio chiaro: per costruire una nuova era di successi, non basta il talento, serve un’identità forte, radicata nella storia. L’Italia del calcio, per tornare ai vertici, deve riscoprire le sue radici, quel mix di orgoglio, sacrificio e senso di appartenenza che ha sempre fatto la differenza.

In un calcio sempre più globale e veloce, il richiamo di Buffon alla storia è un ancoraggio fondamentale. Un invito a non perdere la bussola, a ricordare sempre da dove si viene per sapere dove si vuole andare. Un futuro meno “insipido” è un futuro in cui ogni giocatore scende in campo con la consapevolezza di rappresentare non solo sé stesso, ma un’intera nazione e la sua gloriosa tradizione.

Visualizza l' imprint del creator