Calcionews24
·7 novembre 2025
Buffon sul Pescara: «Mi entusiasmava molto quella squadra. Galeone? Ricordo molto questa cosa»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 novembre 2025

Gianluigi Buffon, leggendario portiere italiano, ha raccontato con grande emozione il suo amore giovanile per il Pescara, una squadra che ha saputo trasformare le difficoltà in una vera favola calcistica. In un’intervista, Buffon ha spiegato come la storia del club abruzzese lo abbia affascinato fin da ragazzo: «La squadra per la quale tifavo da giovane? Il Pescara, quel Pescara del 1986. È stata una delle prime squadre per le quali ho fatto il tifo. Un amore, un entusiasmo giovanile, la classica sfida impossibile che però è stata vinta».
Buffon ricorda con nitidezza le difficoltà che la squadra ha dovuto affrontare: retrocessa in Serie C, il Pescara fu ripescato in Serie B perché il Palermo non si era iscritto al campionato. La squadra iniziò il ritiro estivo con appena dodici giocatori, una situazione che per Buffon rendeva inevitabile innamorarsi della loro storia. «Venivo da una famiglia di juventini, mi innamorai di Trapattoni. Ma quando sei ragazzo ti rapiscono i personaggi. Le favole. E Galeone era un personaggio in grado di trascinare», ha raccontato Buffon.
Il portiere ha ricordato i protagonisti di quella stagione indimenticabile: Rebonato, il bomber; Gasperini, giovane talento a centrocampo; Rocco Pagano e Berlinghieri sulle fasce; De Trizio, Bosco e Gatta tra i pali. Buffon ammette di aver fatto il tifo per loro dalla prima all’ultima giornata, entusiasmato dal loro calcio champagne e dalla determinazione che dimostravano ogni partita.
Tra tutti i giocatori, però, c’era uno in particolare che fece battere forte il cuore di Buffon: Baka Sliskovic. «Sliskovic era il mio idolo, il mio primo idolo. Mi faceva impazzire, al punto da essere quasi sul punto di svenire quando lo vidi di persona», ha confessato Buffon. L’anno successivo, il giovane Buffon non esitò a recarsi al ritiro precampionato del Pescara solo per ammirarlo da vicino. Per lui, Sliskovic rappresentava la magia del calcio, tanto da affermare che, se avesse potuto scegliere tra Sliskovic, Maradona o Zico, avrebbe seguito tutta la vita il suo idolo abruzzese.
Questa passione giovanile per il Pescara, come racconta Buffon, non riguarda solo il tifo per una squadra, ma anche l’amore per la bellezza del calcio e per le storie impossibili che si trasformano in vittorie. La favola del Pescara e di Sliskovic è rimasta impressa nel cuore di Buffon, dimostrando quanto la passione e i ricordi dell’infanzia possano segnare anche una carriera leggendaria.









































