Burgess Juve, ecco la prima mossa in bianconero del Director of Performance: introdotta un’importante novità, tutto quello che c’è da sapere | OneFootball

Burgess Juve, ecco la prima mossa in bianconero del Director of Performance: introdotta un’importante novità, tutto quello che c’è da sapere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 ottobre 2025

Burgess Juve, ecco la prima mossa in bianconero del Director of Performance: introdotta un’importante novità, tutto quello che c’è da sapere

Immagine dell'articolo:Burgess Juve, ecco la prima mossa in bianconero del Director of Performance: introdotta un’importante novità, tutto quello che c’è da sapere

Burgess Juve, ecco la prima mossa in bianconero: tutti gli aggiornamenti sulla prima novità introdotta

La rivoluzione di Darren Burgess è iniziata. Il nuovo Director of Performance della Juventus, insediatosi alla Continassa a fine settembre, ha mosso la sua prima, significativa pedina, partendo da un settore fondamentale per la prestazione di un atleta: l’alimentazione. Come riportato da Tuttosport, il dirigente australiano ha deciso di cambiare il nutrizionista della Prima Squadra.

Una scelta che può sorprendere, ma che la dice lunga sul suo metodo di lavoro a 360 gradi. A lasciare il club è il dottor Giuseppe Cuzzocrea, che ricopriva l’incarico da due anni e che era molto apprezzato nell’ambiente.


OneFootball Video


Al suo posto, Burgess ha scelto un profilo giovane ma dal curriculum impressionante: la dottoressa Laura Mancin. Classe 1993, la Mancin vanta un percorso di studi tra l’Italia e gli Stati Uniti e ha già all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche proprio sul tema dell’alimentazione degli atleti e del suo impatto sulle performance. Inizierà a lavorare a Torino nei prossimi giorni.

Burgess Juve, il suo metodo: una visione a 360 gradi

Questa decisione, come spiega Tuttosport, rientra nel più ampio processo di rinnovamento della Juventus. Burgess ha ricevuto il mandato di coordinare l’intero settore medico e performance, curando ogni singolo aspetto della preparazione dei giocatori: dalla prevenzione infortuni alla riabilitazione, fino alla psicologia e, appunto, alla nutrizione.

La scelta di un profilo altamente scientifico come quello della dottoressa Mancin va esattamente in questa direzione. L’obiettivo è ottimizzare il rendimento di ogni calciatore attraverso programmi alimentari personalizzati e scientificamente all’avanguardia.

La prima mossa del guru australiano, dunque, non è un dettaglio, ma una dichiarazione d’intenti. Dimostra la sua volontà di non lasciare nulla al caso e di applicare un approccio basato sui dati e sulla scienza in ogni area. La rivoluzione è iniziata, partendo dalle fondamenta del benessere di un atleta.

Visualizza l' imprint del creator