Calcionews24
·27 settembre 2025
Busquets si ritira: Mascherano racconta il progetto da allenatore dell’ex Barca

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 settembre 2025
Alla vigilia della sfida di Major League Soccer tra Inter Miami e Toronto FC, l’allenatore del club della Florida, Javier Mascherano, ha voluto soffermarsi sulla notizia che ha scosso il mondo del calcio: il ritiro di Sergio Busquets, storico centrocampista spagnolo ed ex bandiera del Barcellona.
Mascherano, ex difensore e centrocampista argentino con un passato glorioso al Liverpool e al Barcellona, oggi guida tecnica dell’Inter Miami. Interpellato dai media, ha raccontato un retroscena legato al futuro del compagno di tante battaglie in blaugrana: “Abbiamo parlato in passato e Busquets mi ha detto che proverà a fare l’allenatore. Non so quanto tempo ci vorrà, ma ha tutte le qualità. Me lo ha confermato ieri: ci pensava già da qualche settimana. È un peccato perché è ancora un giocatore di altissimo livello e possiamo continuare a goderci il suo talento”.
Busquets, 37 anni, ha annunciato il ritiro al termine della stagione con l’Inter Miami. Cresciuto nella cantera del Barcellona, ha debuttato in prima squadra nel 2008 diventando presto un pilastro del centrocampo catalano. Con i blaugrana ha conquistato 9 titoli di Liga, 3 Champions League e 7 Coppe del Re, oltre a Mondiale 2010 ed Europeo 2012 con la nazionale spagnola. Considerato uno dei migliori interpreti del ruolo di mediano, è stato soprannominato “il metronomo” per la sua capacità di dettare i tempi di gioco.
Il tecnico argentino ha sottolineato l’impatto che Busquets ha avuto sul calcio moderno: “È un giocatore che ha cambiato il modo di pensare dei centrocampisti centrali. Penso che non ci sarebbe Rodri senza Busi. È uno dei migliori centrocampisti che abbia mai visto”.
L’idea di intraprendere la carriera da allenatore apre un nuovo capitolo per Busquets, che potrebbe seguire le orme di altri ex compagni come Xavi Hernández e Andrés Iniesta, anch’essi diventati punti di riferimento fuori dal campo.
Con il ritiro di Busquets, il calcio mondiale perde uno degli ultimi rappresentanti del centrocampo che ha segnato un’epoca. Ma, come ha ricordato lo stesso Mascherano, il suo contributo potrebbe presto continuare da bordocampo, con la stessa intelligenza tattica che lo ha reso unico in campo.
Live
Live
Live
Live
Live