Cagliari, ecco quali sono i nuovi principi tattici dei rossoblù: l’analisi | OneFootball

Cagliari, ecco quali sono i nuovi principi tattici dei rossoblù: l’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·22 settembre 2025

Cagliari, ecco quali sono i nuovi principi tattici dei rossoblù: l’analisi

Immagine dell'articolo:Cagliari, ecco quali sono i nuovi principi tattici dei rossoblù: l’analisi

Cagliari, nuovi principi tattici per i rossoblù: ecco qual è l’impronta data da Pisacane alla squadra, l’analisi

Il Cagliari di Fabio Pisacane non si limita a un cambio di mentalità, ma appare profondamente trasformato anche nei principi di gioco. Come evidenziato da L’Unione Sarda, la squadra rossoblù sta adottando un approccio più verticale, cercando con continuità di rendere rapida la transizione dalla difesa all’attacco. Questo concetto di verticalizzazione è accompagnato da una cura maggiore nell’occupazione degli spazi morti, fondamentale per creare linee di passaggio efficaci e sorprendere le difese avversarie.

Pressing costante ed equilibrio

Un altro aspetto chiave del nuovo Cagliari è la pressione costante sui portatori di palla. Il pressing alto e organizzato serve a ridurre i tempi di gioco degli avversari, limitando la loro capacità di costruire azioni ordinate. Questo stile di gioco, combinato con l’aggressività e l’intensità già viste nelle partite recenti, permette ai rossoblù di dettare i ritmi del match e costringere gli avversari a errori in fase di costruzione.


OneFootball Video


Nonostante la ricerca della verticalizzazione e della pressione alta, la squadra di Pisacane mantiene equilibrio e solidità difensiva. I difensori come Yerry Mina e Luperto garantiscono copertura e sicurezza, mentre i centrocampisti supportano la manovra sia in fase offensiva sia nel pressing, consentendo alla squadra di adattarsi rapidamente alle situazioni di gioco. Questa combinazione di dinamismo e compattezza è la chiave della crescita dei rossoblù.

Il punto in vista delle prossime gare

I nuovi principi di gioco stanno già dando segnali positivi: il Cagliari appare più organizzato e imprevedibile, capace di sfruttare al meglio le caratteristiche dei propri giocatori, come la qualità in fase offensiva di Andrea Belotti e la mobilità dei giovani come Sebastiano Esposito e Marco Palestra. Se questa filosofia verrà mantenuta con continuità, la squadra potrebbe confermare una progressione importante nella stagione, consolidando il proprio ruolo in Serie A e sfruttando al massimo le risorse della rosa rossoblù.

Visualizza l' imprint del creator