Cagliarinews24
·20 luglio 2025
Cagliari, giorno di riposo a 3.000 metri per i rossoblù: il gruppo raggiunge il rifugio Glacer – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·20 luglio 2025
Una domenica all’insegna del relax e delle attività alternative per il gruppo del Cagliari impegnato nel ritiro pre-campionato a Ponte di Legno Tonale. Gran parte della rosa rossoblù, guidata dal capitano Leonardo Pavoletti, ha scelto di evadere dalla routine degli allenamenti salendo ai 3000 metri del rifugio Glacier, situato sul Passo Presena. Per i calciatori è stata un’esperienza indimenticabile, condita da selfie e autografi con i numerosi turisti presenti, godendosi la vista mozzafiato dal punto più alto del comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale, affacciato sul suggestivo ghiacciaio Presena e sui maestosi ghiacciai dell’Adamello. A coronamento della mattinata, il gruppo si è riunito per un pranzo conviviale nel rifugio, pochi metri più a valle.
La scelta di salire al rifugio Glacier sul Passo Presena è stata più di una semplice gita fuori porta; si è trasformata in un’esperienza rigenerante e di forte impatto emotivo per i giocatori del Cagliari. L’aria frizzante di alta quota, la magnificenza del paesaggio alpino con la sua imponente vetta e la vista sul ghiacciaio Presena, unita ai colossi dell’Adamello, hanno offerto uno scenario mozzafiato, ideale per staccare la spina dagli intensi ritmi della preparazione atletica. Per molti, è stata l’occasione per ammirare da vicino la grandiosità della natura, un contrasto significativo con i campi da gioco.
In questo contesto idilliaco, i calciatori non sono passati inosservati. La presenza di Leonardo Pavoletti, figura carismatica e simbolo della squadra, ha attirato l’attenzione di tanti turisti e appassionati presenti in quota. Ne è scaturita una spontanea sessione di selfie e autografi, un momento di gioia e interazione diretta tra i beniamini e il pubblico. Questi scambi, lontani dalla formalità dello stadio, contribuiscono a rafforzare il legame tra la squadra e i suoi sostenitori, creando ricordi indelebili per entrambe le parti. È stata una giornata che ha permesso ai giocatori di ricaricare le energie mentali e fisiche, immergendosi in un ambiente completamente diverso da quello abituale.
La domenica di relax non è stata solo un’opportunità per ammirare panorami, ma anche un momento importante per la coesione del gruppo. Attività come questa, svolte fuori dal campo di allenamento, sono fondamentali per rafforzare i legami tra i giocatori, promuovendo lo spirito di squadra e l’armonia interna. Il fatto che buona parte della rosa abbia partecipato all’escursione testimonia la compattezza del collettivo e la volontà di trascorrere tempo insieme anche al di fuori delle sessioni di lavoro.
Il pranzo di gruppo nel rifugio, svoltosi pochi metri più in basso, ha coronato la giornata, offrendo un ulteriore momento di convivialità. Condividere il pasto in un contesto informale e rilassato contribuisce a creare un’atmosfera familiare, essenziale per affrontare un campionato lungo e impegnativo. Dopo questa parentesi di relax, i giocatori saranno pronti a rituffarsi a capofitto negli allenamenti, con rinnovata energia e determinazione, in vista degli impegni della prossima stagione.
Live
Live