Cagliari, gli aspetti negativi emersi nel match con il Genoa: ecco di cosa si tratta | OneFootball

Cagliari, gli aspetti negativi emersi nel match con il Genoa: ecco di cosa si tratta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·24 novembre 2025

Cagliari, gli aspetti negativi emersi nel match con il Genoa: ecco di cosa si tratta

Immagine dell'articolo:Cagliari, gli aspetti negativi emersi nel match con il Genoa: ecco di cosa si tratta

Cagliari, nel corso del match con il Genoa sono emersi degli aspetti negativi che saranno valutati dal tecnico: ecco quali

Con la conclusione della 12ª giornata di Serie A, il Cagliari è già con la testa al prossimo ostacolo: la difficilissima trasferta di sabato 28 novembre alle ore 18:00 all’Allianz Stadium contro la Juventus. Se il pareggio per 3-3 ha dato certezze offensive, l’analisi del gioco ha sollevato forti preoccupazioni, in particolare riguardo alla qualità della manovra.

Carenza di palleggio e i dubbi a centrocampo

Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, a destare sconforto è stata la netta carenza di palleggio mostrata dai rossoblù nell’ultima uscita. La difficoltà nel costruire il gioco dal basso e nel gestire il possesso palla è un problema che mina la stabilità della squadra.


OneFootball Video


Sotto la lente di ingrandimento ci sono le prestazioni di alcuni centrocampisti chiave: tra questi spicca Matteo Prati, che continua a vagare in campo con poco costrutto, non riuscendo a dare ordine e fluidità alla manovra del Cagliari. Altro giocatore sotto la lente è Michael Folorunsho, si trova in una evidente fase involutiva, lontano dal rendimento che ci si aspetterebbe da un giocatore con le sue doti fisiche e tecniche.

Queste difficoltà mettono in luce la necessità per il tecnico Fabio Pisacane, allenatore che predilige un gioco dinamico, di trovare rapidamente soluzioni per migliorare la gestione della palla in una zona cruciale.

Il mistero Gaetano

La situazione a centrocampo è complicata anche dalle scelte del tecnico. Risulta sorprendente la decisione di Pisacane di rinunciare a Gaetano. Il fantasista, elemento capace di visione e precisione nei passaggi, sembrava, nelle sue ultime apparizioni, l’unico in grado di prendere in mano il pallino del gioco e dettare i ritmi della squadra. La sua esclusione, o il suo utilizzo limitato, appare un controsenso in un momento in cui la squadra ha un disperato bisogno di qualità nel palleggio.

Visualizza l' imprint del creator