Cagliarinews24
·1 novembre 2025
Cagliari, Luperto e la terza partita in panchina. Come si sta evolvendo il percorso del difensore

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·1 novembre 2025

Lunedì 3 novembre allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena Lazio-Cagliari, sfida valida per la 10ª giornata del campionato di Serie A 2025-2026 con fischio d’inizio alle 20:45. Mentre i rossoblù di Fabio Pisacane preparano il match, L’Unione Sarda ha fatto il punto sulla situazione su Sebastiano Luperto, difensore centrale classe 1996, uno dei protagonisti della prima parte di stagione, oggi però finito ai margini delle scelte tecniche.
Il calciatore era stato inizialmente considerato un punto fermo della retroguardia sarda. Affidabile, esperto e dotato di una buona capacità di impostazione, Luperto rappresentava un riferimento per equilibrio e leadership. Tuttavia, nell’ultimo mese, il suo minutaggio è calato drasticamente, sollevando diversi interrogativi tra tifosi e addetti ai lavori.
Come evidenzia il quotidiano sardo, la parabola del difensore è cambiata dopo la sfida con l’Inter, quando Pisacane ha iniziato a preferirgli altre soluzioni. Da allora, Luperto è rimasto in panchina a Udine, è tornato titolare solo contro il Bologna in una giornata negativa per tutta la squadra, e successivamente ha assistito da spettatore alle gare successive.
Una fase complicata che coincide anche con l’infortunio di Yerry Mina, suo compagno di reparto, fuori per problemi fisici. Proprio la contemporanea assenza del colombiano non ha però garantito a Luperto il ritorno in campo, segnale che la scelta dell’allenatore potrebbe essere legata più a motivi tecnici che fisici.
In vista della sfida con la Lazio, non è escluso che Pisacane possa riconsiderare l’impiego del difensore pugliese, complice l’emergenza in difesa per la squalifica di Adam Obert. La gara dell’Olimpico potrebbe rappresentare un nuovo punto di partenza per lui e per un Cagliari che cerca compattezza e risultati per risalire la classifica.
Live


Live


Live


Live


Live




Live


Live


Live


Live























