Cagliarinews24
·7 ottobre 2025
Cagliari, Rog punta a confermarsi: le ultime sul futuro del centrocampista

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·7 ottobre 2025
Da escluso a potenziale risorsa. La parabola di Marko Rog in questo avvio di stagione è una delle storie più particolari in casa Cagliari. Il centrocampista croato, che per tutta l’estate è stato con la valigia in mano e a un passo dalla cessione, è alla fine rimasto in Sardegna. E ora, complici anche le necessità di una rosa che dovrà affrontare una lunga stagione, per lui si apre uno scenario del tutto nuovo: quello di un completo reintegro nel progetto tecnico di Fabio Pisacane. Come sottolinea L’Unione Sarda, il giocatore sta lavorando per provare a ritagliarsi uno spazio e a rientrare nelle rotazioni della squadra.
La carriera di Rog in maglia rossoblù è stata un percorso a ostacoli, segnato da una sfortuna incredibile e da gravissimi infortuni che ne hanno frenato l’ascesa. Proprio i dubbi sulla sua tenuta fisica e un ingaggio pesante lo avevano messo sulla lista dei partenti durante l’ultimo mercato. Saltato il suo trasferimento, il centrocampista è però rimasto a disposizione con professionalità, e ora la sua permanenza potrebbe trasformarsi in un’opportunità per tutti. Avere a disposizione un giocatore della sua qualità ed esperienza internazionale, se pienamente recuperato, sarebbe un lusso per il centrocampo della squadra isolana, aggiungendo un’alternativa di grande spessore a giocatori come Prati, Deiola e Adopo.
Il percorso per tornare a essere un giocatore importante per il club sardo è appena iniziato. Il primo, timido, segnale di un nuovo inizio si è visto in Coppa Italia. Nella partita vinta contro il Frosinone, Pisacane lo ha schierato titolare, concedendogli 45 minuti per riassaporare il calcio giocato prima di essere sostituito da Deiola. Un piccolo passo in un lungo cammino.
La sosta per le Nazionali sarà un periodo fondamentale per lui: avrà due settimane per allenarsi al massimo, per migliorare la sua condizione fisica e per dimostrare all’allenatore di poter essere un’arma in più su cui contare. Il suo recupero a pieno regime sarebbe come un nuovo acquisto di gennaio, ma arrivato con tre mesi d’anticipo.