Cagliari, squadra subito al lavoro dopo il pari con la Fiorentina: sabato la sfida al Napoli | OneFootball

Cagliari, squadra subito al lavoro dopo il pari con la Fiorentina: sabato la sfida al Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·25 agosto 2025

Cagliari, squadra subito al lavoro dopo il pari con la Fiorentina: sabato la sfida al Napoli

Immagine dell'articolo:Cagliari, squadra subito al lavoro dopo il pari con la Fiorentina: sabato la sfida al Napoli

Dopo il prezioso punto conquistato in extremis contro la Fiorentina, il Cagliari non perde tempo: la squadra di Fabio Pisacane è già tornata ad allenarsi questa mattina ad Assemini per preparare la difficile trasferta di sabato contro il Napoli campione d’Italia.

Cagliari, squadra subito al lavoro dopo il pari con la Fiorentina: sabato la sfida al Napoli

Focus sulla preparazione e sul mercato


OneFootball Video


L’esordio in campionato ha mostrato segnali incoraggianti, ma la dirigenza rossoblù resta attiva sul mercato. Il direttore sportivo Angelozzi ha confermato l’arrivo imminente di Marco Palestra dall’Atalanta e sta lavorando per rinforzare due ruoli chiave: l’esterno sinistro e il centrale difensivo.

Per la fascia, il Cagliari ha avviato i contatti con la Roma per Salah Eddine, ma la concorrenza è alta. In difesa, resta viva l’ipotesi Monterisi, protagonista nella vittoria del Frosinone contro l’Avellino. Non è da escludere, inoltre, una sorpresa: il ritorno di Sulemana dall’Atalanta.

Le parole di Pisacane: “Serve umiltà e sana presunzione”

All’esordio da allenatore in Serie A, Pisacane ha espresso soddisfazione per l’atteggiamento della squadra:

“Un punto di partenza importante. Ora testa al Napoli: in Serie A partite facili non ce ne sono, figuriamoci al Maradona. Dobbiamo continuare con umiltà e lavoro, ma anche con la giusta presunzione di credere nelle nostre qualità.”

Sul piano tattico, l’allenatore sembra avere una linea chiara: preferenza per la difesa a quattro, pur lasciando aperta la possibilità di adattarsi a tre in base alle esigenze di gara:

“La storia del Cagliari è sempre stata legata a un calcio propositivo. La difesa a quattro permette maggiore spinta offensiva, ma ci saranno partite in cui servirà maggiore copertura.”

Anche la Primavera in campo

Non solo la prima squadra: domani i giovani rossoblù, allenati fino alla scorsa stagione dallo stesso Pisacane, disputeranno a Milano la finale di Supercoppa Primavera, un ulteriore appuntamento importante per il vivaio sardo.

Visualizza l' imprint del creator