Calcionews24
·7 ottobre 2025
Calcio femminile, comincia la Champions: la Juve allo Stadium col Benfica, ma il big match è Arsenal-Lione

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 ottobre 2025
Il sipario si alza sulla rivoluzionaria fase a girone unico della UEFA Women’s Champions League, con la prima giornata in programma questo martedì e mercoledì. Con il nuovo formato, 18 top club europei si sfidano in sei turni intensi per un obiettivo chiaro: entrare tra le prime quattro e assicurarsi la qualificazione diretta ai quarti di finale. Le squadre che si classificheranno tra la 5ª e la 12ª posizione avranno un’altra chance, affrontando gli spareggi a eliminazione diretta a febbraio per gli ultimi posti disponibili. Questo martedì europeo è aperto dalla Juventus Women, che alle 18.45 ospita il Benfica allo Stadium (diretta su Disney +); domani toccherà invece alla Roma in casa del Real Madrid. Una guida completa al turno inaugurale, con statistiche e curiosità su ogni partita, inclusa la supersfida tra le campionesse in carica dell’Arsenal e l’Olympique Lione, la squadra più titolata del torneo con otto trionfi.
Due squadre che hanno partecipato alla vecchia fase a gironi per tre volte in quattro stagioni, iniziano la nuova fase campionato con l’obiettivo di eguagliare almeno il loro migliore piazzamento: i quarti di finale. La Juventus, arrivata ai quarti nel 2021/22, l’anno scorso si è piazzata al terzo posto dietro Arsenal e Bayern, ma a livello nazionale ha vinto campionato e coppa, interrompendo il dominio della Roma che aveva vinto i due precedenti campionati. Nel mercato estivo le bianconere hanno rinforzato ulteriormente la rosa con l’acquisto della centrocampista svizzera Lia Wälti, direttamente dalle campionesse d’Europa delle Gunners. Il Benfica ha mancato la qualificazione alla passata fase a gironi dopo essere arrivato ai quarti di finale l’anno precedente. L’estate è stata intensa anche sul fronte dei trasferimenti, con l’arrivo delle esperte portoghesi Ana Borges, Diana Gomes e Diana Silva, che vantano complessivamente più di 360 presenze in nazionale, oltre a Caroline Møller dal Real Madrid.
Le due squadre si incontrano per la seconda stagione consecutiva dopo essersi affrontate in semifinale nella passata edizione vinta dall’Arsenal. In quell’occasione le Gunners ribaltarono la sconfitta per 2-1 dell’andata in casa contro l’OL, vincendo 4-1 nel ritorno in Francia. Oltre ad aver acquistato a titolo definitivo in estate una delle vincitrici di UEFA Women’s EURO 2025, Chloe Kelly, l’Arsenal ha anche prelevato l’attaccante canadese Olivia Smith dal Liverpool.
Le otto volte campionesse d’Europa dell’OL, non solo sono alla prima stagione con il nuovo nome, ma ripartono anche con un nuovo allenatore, Jonatan Giráldez (due volte vincitore della Women’s Champions League con il Barcelona) e hanno tanti volti nuovi tra cui Marie-Antoinette Katoto, Jule Brand, Ingrid Engen e Lily Yohannes. Le statistiche sorridono all’OL che ha vinto le ultime quattro trasferte contro l’Arsenal – una delle quali nei quarti di finale 2007/08 che ha interrotto il sogno delle Gunners di riconfermarsi campione d’Europa.
Il Barcelona nella passata stagione ha eguagliato il record di cinque finali consecutive dell’OL record, e ha stabilito un nuovo primato con la settima qualificazione consecutiva in semifinale. Il difensore Laia Aleixandri è tornata al Barcelona dopo otto anni, ma le catalane potranno contare soprattutto sulla centrocampista Aitana Bonmatí, otto volte vincitrice del Pallone d’Oro e protagonista di un inizio entusiasmante in campionato dal punto dei vista dei gol e delle prestazioni. Il Bayern ha vinto l’ultima sfida contro il Barcelona per 3-1 nella fase a gironi 2022/23, dopo aver perso 3-0 al Camp Nou quindici giorni prima. Nella passata stagione le bavaresi hanno vinto le due competizioni nazionali, vincendo la terza Frauen-Bundesliga consecutiva, ma sono uscite ai quarti di finale contro l’OL nonostante un inizio promettente con la vittoria per 5-2 alla prima giornata contro l’Arsenal. Il nuovo allenatore José Barcala nelle prime giornate si è affidato a Lena Oberdorf, che dopo essere rimasta fuori per un anno per un lungo infortunio, ha segnato una doppietta alla prima da titolare contro il Leipzig.
Col precedente nome di Juvisy, il Paris ha raggiunto le semifinali nel 2012/13, prima di irrompere sul palcoscenico europeo come Paris FC due anni fa, quando ha battuto il Wolfsburg guadagnandosi la qualificazione alla fase a gironi, dove ha sconfitto due volte il Real Madrid. Questa volta le parigine hanno superato l’Austria Wien per accedere alla fase campionato e rimangono sotto la guida della leggenda del club, Sandrine Soubeyrand. La squadra ha subito alcuni cambiamenti con il ritiro della capitana Gaëtane Thiney e la partenza del portiere Chiamaka Nnadozie, mentre in porta è arrivata Mylène Chavas dal Madrid e la fascia è passata sul braccio di Clara Mateo. L’OH Leuven ha conquistato il suo primo trofeo importante la scorsa stagione vincendo il campionato belga, guadagnandosi l’esordio in Europa dove ha superato club esperti come l’SFK 2000 Sarajevo, il Rosengård e il Vorskla Poltava prima di qualificarsi alla fase campionato. L’OH è la prima squadra belga a raggiungere la fase a gironi/campionato, e adesso punta a conquistare i primi punti nella prima delle due trasferte a Parigi (la seconda è col PSG alla quinta giornata).