Calcionews24
·24 settembre 2025
Calciomercato Barcellona, come verrà sostituito Gavi? Ecco la situazione attuale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 settembre 2025
Il Barcellona è costretto a fare i conti con un’assenza pesantissima: Gavi, il giovane centrocampista spagnolo, ha subito una lesione al menisco interno del ginocchio destro che lo terrà lontano dai campi per almeno 4-5 mesi. L’infortunio, confermato dallo staff medico blaugrana, obbligherà il giocatore a sottoporsi a un intervento chirurgico e a rinunciare alla stagione in corso, almeno fino a febbraio. Una tegola non da poco per il nuovo tecnico Hansi Flick, che puntava proprio su Gavi per dare equilibrio e dinamismo al centrocampo.
Immediatamente, è partita la riflessione sul calciomercato Barcellona: il club tornerà a muoversi per trovare un sostituto del classe 2004? In caso di infortuni superiori ai 4 mesi, il regolamento della Liga permette di intervenire sul mercato, anche fuori dalle finestre tradizionali. Tuttavia, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Marca, non è questa l’intenzione del Barça.
Il motivo principale? Il mercato degli svincolati, l’unico accessibile in questo caso, non offre profili convincenti per un club del calibro del Barcellona. Inoltre, Flick e la dirigenza non vogliono prendere decisioni affrettate o di ripiego. Acquistare un giocatore solo per “tappare un buco” andrebbe contro la nuova filosofia del club, sempre più orientata alla crescita dei giovani e alla sostenibilità economica.
Sul piano economico, infatti, la situazione non è delle più semplici. Anche se il regolamento consente l’ingaggio di un sostituto senza impatto immediato sul bilancio – grazie all’eccezione prevista per gli infortuni di lunga durata – i costi dell’operazione peserebbero sulla prossima stagione, già sotto l’osservazione del Fair Play Finanziario. Un rischio che il club non intende correre, considerando anche le attuali difficoltà legate agli stipendi e ai margini di manovra ridotti.
Infine, la fiducia riposta nei giovani della cantera è un altro elemento decisivo. Flick valuterà soluzioni interne, promuovendo nuovi talenti e adattando il sistema di gioco con le risorse già presenti in rosa.
Il calciomercato Barcellona, quindi, resterà fermo almeno per ora. La scelta del club è chiara: niente spese improvvisate, priorità alla sostenibilità e valorizzazione del vivaio. Gavi, intanto, inizierà il lungo percorso di recupero, con la speranza di tornare protagonista nella seconda parte del 2025.