Calciomercato Cagliari: Caprile nel mirino di una grande big italiana. La situazione intorno a lui | OneFootball

Calciomercato Cagliari: Caprile nel mirino di una grande big italiana. La situazione intorno a lui | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7 novembre 2025

Calciomercato Cagliari: Caprile nel mirino di una grande big italiana. La situazione intorno a lui

Immagine dell'articolo:Calciomercato Cagliari: Caprile nel mirino di una grande big italiana. La situazione intorno a lui

Calciomercato Cagliari: Caprile nel mirino dell’Inter per il dopo Sommer

Il calciomercato Cagliari torna protagonista grazie a Elia Caprile, uno dei portieri più osservati della Serie A. Le sue prestazioni con la maglia rossoblù hanno attirato l’attenzione dell’Inter, alla ricerca di un nuovo numero uno per sostituire Yann Sommer, il cui contratto è in scadenza al termine della stagione 2025/2026.

Il club nerazzurro, consapevole dell’età avanzata del portiere svizzero (37 anni a dicembre), sta pianificando il futuro tra i pali e ha individuato in Caprile un profilo ideale per garantire continuità e solidità tecnica. L’estremo difensore del Cagliari, classe 1999, sta vivendo un momento di grande crescita: sicurezza negli interventi, reattività e personalità sono le qualità che lo hanno reso uno dei migliori giovani portieri italiani.


OneFootball Video


Inter e Caprile, un interesse concreto

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, l’Inter ha iniziato a seguire con attenzione le prestazioni di Caprile già dalle prime giornate del campionato. Gli scout nerazzurri lo considerano un investimento strategico per il futuro, capace di garantire affidabilità immediata e prospettiva a lungo termine.

Tuttavia, il Calciomercato Cagliari si preannuncia tutt’altro che semplice per i club interessati. La società sarda, che ha riscattato Caprile dal Napoli la scorsa estate per circa 8,5 milioni di euro, ha fissato una valutazione molto alta: almeno 35 milioni. Una cifra importante, che riflette sia il valore tecnico del giocatore sia la volontà del club di non privarsi facilmente di uno dei suoi pilastri.

Le mosse dell’Inter: prestito o contropartite

Per provare a superare l’ostacolo economico, l’Inter sta studiando formule alternative. L’ipotesi più concreta è quella di un prestito con diritto di riscatto, soluzione che permetterebbe ai nerazzurri di dilazionare la spesa e al Cagliari di mantenere un margine di sicurezza sull’operazione. Un’altra possibilità sul tavolo è l’inserimento di contropartite tecniche, con alcuni giovani della Primavera o elementi in esubero che potrebbero interessare il club rossoblù.

Il calciomercato Cagliari, dunque, si accende attorno al nome di Caprile, protagonista di una stagione che sta andando ben oltre le aspettative. Se l’Inter decidesse di affondare il colpo, l’affare potrebbe segnare una delle operazioni più significative dell’estate 2026, aprendo la strada a un importante intreccio tra strategie di crescita e sostenibilità economica.


Visualizza l' imprint del creator