Calciomercato Inter, Ausilio e Marotta proiettati al futuro: nel 2026 in 5 possono andare via a parametro zero! | OneFootball

Calciomercato Inter, Ausilio e Marotta proiettati al futuro: nel 2026 in 5 possono andare via a parametro zero! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 luglio 2025

Calciomercato Inter, Ausilio e Marotta proiettati al futuro: nel 2026 in 5 possono andare via a parametro zero!

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, Ausilio e Marotta proiettati al futuro: nel 2026 in 5 possono andare via a parametro zero!

Calciomercato Inter, Ausilio e Marotta proiettati al futuro: nel 2026 in 5 possono andare via a parametro zero! Ecco chi potrà salutare i nerazzurri

Il calciomercato Inter è partito con entusiasmo, con tre nuovi acquisti che già hanno arricchito la rosa di Cristian Chivu. I nerazzurri hanno portato a Milano Sucic, centrocampista ventunenne proveniente dalla Dinamo Zagabria, l’attaccante Bonny (21 anni), che arriva dal Parma, e il giovane talento Luis Henrique (23 anni), prelevato dall’Olympique Marsiglia. Questi innesti rappresentano un investimento per il futuro della squadra, con l’intento di rendere la rosa sempre più giovane e competitiva.

I cambiamenti in vista per il 2026

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter sta guardando anche al futuro più remoto, pensando a come evolverà la squadra nei prossimi anni. Infatti, nel 2026, diversi giocatori chiave della rosa attuale, tra cui Yann Sommer (portiere svizzero, classe 1988), Francesco Acerbi (difensore 37enne), Stefan De Vrij (centrale olandese 33enne), Matteo Darmian (terzino 34enne) e Henrikh Mkhitaryan (centrocampista 37enne), vedranno scadere i loro contratti. Questo aprirà la porta a nuovi innesti, con i giovani giocatori già arrivati che, nei prossimi anni, avranno sempre più spazio.


OneFootball Video


L’equilibrio tra esperienza e giovani

La dirigenza nerazzurra, infatti, è pronta a fare spazio ai nuovi arrivati, mentre i calciatori più esperti, che sono stati pilastri della squadra in questi anni, lasceranno il posto a quelli più giovani. Questo rinnovamento generazionale è già in corso, ma si prevede che continuerà nei prossimi anni, con l’obiettivo di mantenere la competitività del club sia in Italia che in Europa.

La linea del mercato futuro

Nonostante gli arrivi di Sucic, Bonny e Luis Henrique, l’Inter non si ferma e continuerà a monitorare nuove opportunità di mercato, sia per rinforzare il reparto offensivo che per completare la squadra in vista della stagione 2025-2026. Il focus sarà sempre sul bilanciamento tra esperienza e gioventù, con una rosa sempre più preparata ad affrontare le sfide future.

Visualizza l' imprint del creator